CIOTOLA IN MAIOLICA POLICROMA, PITTORE ATTIVO IN UNA FORNACE URBINATE, CIRCA 153…
Descrizione

CIOTOLA IN MAIOLICA POLICROMA, PITTORE ATTIVO IN UNA FORNACE URBINATE, CIRCA 1530-1550

decorata con episodio della vita di Coriolano; qualche usura e difetto allo smalto, in parte di cottura, una ridipintura per possibile restauro sottostante Alt cm. 6, diam cm. 28 A URBINO MAIOLICA BOWL, CIRCA 1530-1550; SLIGHTLY WORN, SOME GLAZE DEFECT, PARTIALLY FIRING, A REPAINTING POSSIBLY WITH RESTORATION Wilson nel 2018 (T. Wilson, The Golden Age of italian Maiolica Painting, Torino 2018, scheda 116, pag.269, anche per la provenienza) attribuisce questa maiolica ad un pittore urbinate, forse attivo in un altro centro ceramico, notando però la sua vicinanza al pittore 'Lu: Ur:'(forse per Luca o Lucio da Urbino), un artefice non individuato ed attivo probabilmente ad Urbino, vicino o comunque influenzato dai lavori di Xanto. Alla scheda del 2018 si rimanda sia per le fonti grafiche utilizzate (Giulio Romano e Rosso Fiorentino) che per un corpus di opere assimilabili per gusto o segnature (seppur variate), delineato dallo studioso in accordo con Mallet nel 1988 (ivi, pag. 268) e per una disamina del decoro a lustro, forse spettante a Vincenzo Andreoli (ivi, anche scheda 121, pagg. 278-279).

CIOTOLA IN MAIOLICA POLICROMA, PITTORE ATTIVO IN UNA FORNACE URBINATE, CIRCA 1530-1550

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati