Null BEGUIN (Jean): Les élémens de chymie de Maistre Jean Béguin, revus, expliqu…
Descrizione

BEGUIN (Jean): Les élémens de chymie de Maistre Jean Béguin, revus, expliquez et commentez par Jean Lucas de Roy, médecin Boleducois. Parigi, Le Maistre, 1624. Piccolo in-8 in piena pergamena coeva, 432 pp + tavola (carta un po' brunita). Illustrato con figure nel testo. Jean Béguin fu medico di Enrico IV e cappellano di Luigi XIII. Quest'opera è la prima edizione francese di questo testo, apparso in latino con il titolo "Tyrocinium Chymicum". Tra le altre cose, descrive la sintesi dell'acetone, che chiama spirito ardente di Saturno e che prepara pirolizzando l'acetato di piombo (o sale di Saturno). Quest'opera può essere considerata il primo trattato di chimica scritto in un linguaggio chiaro e facilmente comprensibile per i profani. Essa segna una rottura definitiva con le pratiche ermetiche degli alchimisti. Una buona copia di questo libro raro.

BEGUIN (Jean): Les élémens de chymie de Maistre Jean Béguin, revus, expliquez et commentez par Jean Lucas de Roy, médecin Boleducois. Parigi, Le Maistre, 1624. Piccolo in-8 in piena pergamena coeva, 432 pp + tavola (carta un po' brunita). Illustrato con figure nel testo. Jean Béguin fu medico di Enrico IV e cappellano di Luigi XIII. Quest'opera è la prima edizione francese di questo testo, apparso in latino con il titolo "Tyrocinium Chymicum". Tra le altre cose, descrive la sintesi dell'acetone, che chiama spirito ardente di Saturno e che prepara pirolizzando l'acetato di piombo (o sale di Saturno). Quest'opera può essere considerata il primo trattato di chimica scritto in un linguaggio chiaro e facilmente comprensibile per i profani. Essa segna una rottura definitiva con le pratiche ermetiche degli alchimisti. Una buona copia di questo libro raro.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati