BUTTET (Marc-Claude de). L'Amalthée. Nouvellement par lui reveue, mise en ordre,…
Descrizione

BUTTET (Marc-Claude de).

L'Amalthée. Nouvellement par lui reveue, mise en ordre, et de la meilleure part augmentee. Lione, Benoît Rigaud, 1575. In-8, marocchino fulvo, decorazione Du Seuil, dorso ornato, merletti interni, bordi dorati (Quinet). Prima edizione separata dell'Amalthée, raccolta di sonetti petrarcheschi del poeta savoiardo Marc-Claude de Buttet. Contiene 320 sonetti e un dizain, di cui 193 inediti; gli altri 127 sonetti furono pubblicati per la prima volta dopo i due Livres des verses nel 1560. I pochi dettagli forniti - allusioni a Parigi, ma anche a un castello sulle rive del Rodano, alla campagna della Savoia e a un'altra amante di nome Anne - hanno portato a numerose ipotesi sull'identità di Amalthée (Nicolas Ducimetière). Nato a Chambéry intorno al 1530, Marc-Claude de Buttet fu uno dei membri più attivi del cenacolo letterario che nella città sabauda ruotava intorno a Marguerite de France, duchessa di Savoia. I suoi versi furono lodati da Ronsard, che gli fece l'onore di invitarlo a recarsi alle Îles Fortunées. Buttet era cugino di Jean de Piochet, un ammiratore di Ronsard che aveva nella sua biblioteca anche alcuni testi dello scrittore di Vendôme. Morì a Ginevra nel 1586. Legatura piacevole e fresca. J. P. Barbier-Mueller, IV-1, n°58. - Baudrier, III, p. 319. - N. Ducimetière, Mignonne..., p. 203. - Diane Barbier-Mueller, Inventaire..., n°109.

14 

BUTTET (Marc-Claude de).

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati