Abraham Bisschop Abraham Bisschop

Un'ara rossa, una faraona, un fagiano d'argen…
Descrizione

Abraham Bisschop

Abraham Bisschop Un'ara rossa, una faraona, un fagiano d'argento e altri uccelli esotici in un parco Olio su tela (ribattuto). 100 x 134 cm. Provenienza Di proprietà di una famiglia nobile belga da diverse generazioni. Questo dipinto su tela, di grandi dimensioni e altamente decorativo, si inserisce pienamente nella tradizione della pittura olandese di uccelli, che ebbe grande successo nel XVII e XVIII secolo. Abraham Bisschop (Busschop), ultimo figlio di Cornelis Bisschop, fu pittore alla corte danese e membro della Corporazione di Middelburg dal 1715. Oltre a ritratti e decorazioni per grandi case, dipinse soprattutto immagini di uccelli. In questo dipinto ritroviamo tutte le caratteristiche dell'arte di Bisschop: in una composizione di grande formato, uccelli domestici ed esotici si incontrano in un ambiente immaginario intervallato da elementi di architettura classica. Abraham Bisschop segue così le orme dei maestri di questo genere, primo fra tutti Melchior de Hondecoeter. Con un talento paragonabile, l'eccezionale colorista raffigura il piumaggio degli uccelli, che rende con morbidezza e leggerezza. Ringraziamo il dottor Fred G. Meijer per aver confermato l'attribuzione (comunicazione scritta basata su una fotografia del 15 settembre 2013). Egli fa riferimento al motivo ricorrente del fagiano d'argento nelle opere di Bisschop.

1066 

Abraham Bisschop

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati

Forse ti piacerebbe anche