Jan Cossiers Jan Cossiers

L'allegro bevitore

Olio su legno. 73,7 x 57 cm.

Pro…
Descrizione

Jan Cossiers

Jan Cossiers L'allegro bevitore Olio su legno. 73,7 x 57 cm. Provenienza Collezione privata belga. Il retro del pannello reca il timbro dei fabbricanti di pannelli di Anversa. Un uomo si versa un bicchiere di vino da una brocca e guarda fuori dal quadro con un sorriso. Jan Cossiers ha messo in scena il tema quotidiano di un allegro bevitore come ritratto a mezzo busto con un'illuminazione efficace. Come molti suoi contemporanei, si inserisce così nella tradizione dei caravaggisti. Lo stile di Cossier è chiaramente riconoscibile nei suoi tipici tratti fluidi, nel trattamento del volto e delle dita e nella preferenza per una tavolozza di colori bruni. Jan Cossier dipinse un'intera serie di ritratti a mezzo busto di allegri bevitori, tra cui due dipinti di dimensioni molto simili, uno dei quali si trova all'Accademia di Vienna. Nato ad Anversa, Jan Cossiers fu allievo di Cornelis de Vos. In seguito si recò in Italia passando per la Francia, dove subì l'influenza del caravaggismo. Al suo ritorno ad Anversa, incontrò l'umanista Nicolas-Claude de Peiresc. Questi era un buon amico di Rubens e gli consigliò di assumere Cossiers. Cossiers lavorò alla serie della Torre de Parada di Rubens. Dopo la morte di Rubens, avvenuta nel 1640, Cossiers ricevette soprattutto commissioni religiose per dipinti di grandi dimensioni. Divenne uno dei principali pittori di Anversa e si sviluppò come uno dei coloristi più originali delle Fiandre del XVII secolo. Questo artista versatile era un maestro di vari generi. Dipinse ritratti, quadri di genere e di storia.

1041 

Jan Cossiers

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati