Flämischer Meister des 16. Jahrhunderts Maestro fiammingo del XVI secolo

San Cr…
Descrizione

Flämischer Meister des 16. Jahrhunderts

Maestro fiammingo del XVI secolo San Cristoforo con in braccio il Bambino Gesù Olio su tavola. 30 x 39 cm. Provenienza Collezione privata belga. San Cristoforo, il santo medievale dell'intercessione, è stato raffigurato da numerosi pittori. All'inizio del XVI secolo, gran parte della popolazione credeva che il male potesse essere scongiurato guardando l'immagine del mitico San Cristoforo. Lo spettacolare paesaggio con le sue aspre formazioni rocciose è modellato sulle composizioni dello stesso soggetto di Joachim Patinir (1480 circa Dinant o Bouvignes - prima del 1524 Anversa). Patinir è considerato il primo pittore di paesaggi dei Paesi Bassi. Come nelle opere di Patinir, il presente paesaggio è dipinto a volo d'uccello, il che permette al paesaggio di dispiegarsi in tutti i suoi aspetti. Il gigante Cristoforo era il patrono dei viaggiatori, dei traghettatori, dei barcaioli e dei marinai. Si credeva che non si potesse morire il giorno in cui si vedeva la sua immagine. Durante il tardo Medioevo e il primo Rinascimento, nelle piazze dei mercati e nelle chiese si potevano ammirare immagini del santo a grandezza naturale.

1006 

Flämischer Meister des 16. Jahrhunderts

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati