Null Georges LENFANT [Jacques]. 1950 circa.
Collana sautoir in oro 750 ‰ a tre t…
Descrizione

Georges LENFANT [Jacques]. 1950 circa. Collana sautoir in oro 750 ‰ a tre toni con maglia marina, strutturata e intrecciata. Chiusura a spillo. Punzone del maestro di bottega. Peso: 167 g; lunghezza: 83 cm. In astuccio Van Cleef & Arpels. Esperto : Emeric BUFFETAUD Georges (1872-1945) e Jacques (1904-1996) LENFANT, un secolo di perfezione basato sulle dodici opere di Jean-Jacques Richard disponibile sul suo blog esclusivo: www.richardjeanjacques.com Da Cartier, che prima del 1900 era il suo incatenatore ufficiale (Georges), a Lacloche, da Van Cleef & Arpels a Boucheron, dal British Museum al MAD di Parigi, oltre che alle più belle collezioni di gioielli del XX secolo in tutto il mondo, questi due straordinari tecnici, padre e figlio, figlio e nipote di gioiellieri (uno dei quali è incassatore, una specialità molto delicata...) non si sono mai sottratti al successo. Entrambi con la stessa divorante energia di fare bene e molto, di inventare ogni volta che non sanno, di acquistare laboratori prestigiosi, tra cui quello di Gustave-Roger e Gérard Sandoz nel 1928 e, dopo la Seconda Guerra Mondiale, perdonate il gioco di parole, la società Verger Frères (fondata nel 1872), dando loro accesso al suo leggendario fornitore di movimenti orologieri Vacheron-Constantin o a specialisti di complicazioni come Jaccard (sistema retrogrado). Si formarono in tutte le specialità della gioielleria, in modo da poter progettare, fabbricare e offrire tutto da ogni angolazione e consistenza, rendendo il Trentennio ancora più glorioso del previsto... Con i brevetti di Tiffany & Co. negli Stati Uniti... La catena che presentiamo ne è un esempio, con una meticolosa regolarità di intreccio, una massa e una morbidezza che si percepiscono immediatamente al contatto, il tutto in tre colori e in una texture grezza che è il segno distintivo del laboratorio.

30 

Georges LENFANT [Jacques]. 1950 circa. Collana sautoir in oro 750 ‰ a tre toni con maglia marina, strutturata e intrecciata. Chiusura a spillo. Punzone del maestro di bottega. Peso: 167 g; lunghezza: 83 cm. In astuccio Van Cleef & Arpels. Esperto : Emeric BUFFETAUD Georges (1872-1945) e Jacques (1904-1996) LENFANT, un secolo di perfezione basato sulle dodici opere di Jean-Jacques Richard disponibile sul suo blog esclusivo: www.richardjeanjacques.com Da Cartier, che prima del 1900 era il suo incatenatore ufficiale (Georges), a Lacloche, da Van Cleef & Arpels a Boucheron, dal British Museum al MAD di Parigi, oltre che alle più belle collezioni di gioielli del XX secolo in tutto il mondo, questi due straordinari tecnici, padre e figlio, figlio e nipote di gioiellieri (uno dei quali è incassatore, una specialità molto delicata...) non si sono mai sottratti al successo. Entrambi con la stessa divorante energia di fare bene e molto, di inventare ogni volta che non sanno, di acquistare laboratori prestigiosi, tra cui quello di Gustave-Roger e Gérard Sandoz nel 1928 e, dopo la Seconda Guerra Mondiale, perdonate il gioco di parole, la società Verger Frères (fondata nel 1872), dando loro accesso al suo leggendario fornitore di movimenti orologieri Vacheron-Constantin o a specialisti di complicazioni come Jaccard (sistema retrogrado). Si formarono in tutte le specialità della gioielleria, in modo da poter progettare, fabbricare e offrire tutto da ogni angolazione e consistenza, rendendo il Trentennio ancora più glorioso del previsto... Con i brevetti di Tiffany & Co. negli Stati Uniti... La catena che presentiamo ne è un esempio, con una meticolosa regolarità di intreccio, una massa e una morbidezza che si percepiscono immediatamente al contatto, il tutto in tre colori e in una texture grezza che è il segno distintivo del laboratorio.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati

Forse ti piacerebbe anche