Null [PARME (Robert de)]. CATALOGO DEI LIBRI LITURGICI stampati nei secoli XV e …
Descrizione

[PARME (Robert de)]. CATALOGO DEI LIBRI LITURGICI stampati nei secoli XV e XVI facenti parte della biblioteca di Sua Altezza Reale il Duca Roberto di Parma. Parigi Giraud-Badin, Milano, Ulrico Hœpli, 1932. In-8 brossura. Prima edizione. Copertine sporche.

452 

[PARME (Robert de)]. CATALOGO DEI LIBRI LITURGICI stampati nei secoli XV e XVI facenti parte della biblioteca di Sua Altezza Reale il Duca Roberto di Parma. Parigi Giraud-Badin, Milano, Ulrico Hœpli, 1932. In-8 brossura. Prima edizione. Copertine sporche.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati

Forse ti piacerebbe anche

Robert Indiana (New Castle, 1928 - Vinalhaven, 2018) Poligono: triangolo (o tintinnabulazione), 1962 Olio su tela Firmato e datato a stencil sul verso "R. INDIANA, NYC 1962" e numerato "3". 61 x 55,9 cm Provenienza : - Ex collezione Robert Indiana - Galleria Stable, New York - Galleria Tanglewood, New York (1962) - Ex collezione Mr e Mrs Frederick Rudolph, Williamstown, 1962 - Vendita New York, Christie's, Arte contemporanea, 13 novembre 1980, lotto 66 - Ex collezione privata - Galerie Natalie Seroussi, Parigi (1989) - Collezione Geneviève e Jean-Paul Kahn, Parigi Mostre : - Williamstown, Williams College Museum of Art, "Pictures", 10 - 31 ottobre 1971, descritta nel catalogo a p. 9 con il titolo "3". - Williamstown, Williams College Museum of Art, Pop Art and After, gennaio 1974. - New York, Galleria Virginia Lust, "Robert Indiana: Paintings from the Sixties", 14 gennaio-18 marzo 1989 - Parigi, Galerie Natalie Seroussi, "Robert Indiana", 28 settembre - 25 novembre 1989, riprodotta in catalogo con il titolo "Tintinnabulation", n.p. Bibliografia : - D. Seckler, "Folklore of the Banal". Art in America 50, 1952, riprodotto in catalogo a p. 58. - A. C. Carr, "The Reminiscences of Robert Indiana", New York, novembre 1965. Arthur C. Carr papers; Rare Book and Manuscript Library, Columbia University Library, catalogo p. 76, con il titolo "Tintinnabulation". - J.W. Mc Courbay e R. Indiana, "Robert Indiana", Philadelphia: Institute of Contemporary Art e Falcon Press, 1968, riprodotto in catalogo alle pp. 30 e 31 con il titolo "Triangle". - W.B. Bell, "The Rudolph Collection", Berkshire Eagle (Pittsfield, Mass.), 23 ottobre 1971, riprodotto in catalogo al n. 3 di pag. 5 - W. Katz, "Robert Indiana" Currant 1 (dicembre 1975 - gennaio 1976), riprodotto in catalogo a p. 48. - R.L.B. Tobin, W Katz. e D.B. Goodall, "Robert Indiana", Austin: University of Texas, 1977, riprodotto in catalogo a p. 21. - C. J. Weinhardt, "Jr. Robert Indiana", New York: Harry N. Abrams, 1990. Monografia, descritta in catalogo alle pp. 26 e 113 e riprodotta a p. 29. - Ryan, S.E., "Robert Indiana: Figures of Speech", New Haven: Yale University Press, 2000, p. 154, riprodotto in catalogo come n. 4.44 p. 150 - Wilmerding, John, Joachim Pissarro, and Robert Pincus-Witten, "Robert Indiana", New York, Rizzoli international publications, 2006, riprodotto in catalogo p. 160 - Simon Salama-Caro, "The Robert Indiana Catalogue Raisonné", RI Catalogue Raisonné LLC (catalogo online)