Null (1522-28). [ARISTOTTO]. OPUS MAGNORUM MORALIUM ARISTOTELIS, DUOS LIBROS COM…
Descrizione

(1522-28). [ARISTOTTO]. OPUS MAGNORUM MORALIUM ARISTOTELIS, DUOS LIBROS COMPLECTENS. GIRADO RUSSO VACCARIENSIS INTERPRETE. Parigi, Simon de Colines, 1522. 114 foglie. Di seguito. THEMISTI EUPHRADAE IN LIBROS QUINDECIM ARISTOTELIS COMMENTARIA. Parigi, Simon de Colines, 1528 (febbraio 1529). 152 foglie. Insieme 2 opere rilegate in 1 volume in-folio, vitello marrone, tavole impresse a freddo con bordi con figure (legatura moderna in cui le tavole della prima legatura sono state sostituite). 1. Il titolo è inserito in una grande cornice incisa in legno, che appare qui per la prima volta; essa raffigura 6 filosofi, Aristotele, Seneca, Pitagora, Socrate, Platone e Cicerone, incisi a metà corpo. Edizione procurata da Gérard Roussel e Laurent Valla. La prima traduzione dei 2 libri e la tavola di concordanza sono accompagnate da commenti e note di J. Clichtove, la seconda contiene note di Lefèvre d'Etaples. 2. Titolo con la marca temporale. Traduzione di Hermes Barbarus per i primi 6 libri sulle traduzioni di Alexander Aphrodisian e Jerome Donat. Riunione di 2 impressioni di Simon de Colines. Titolo del primo libro sporco e certamente proveniente da altra copia, una foglia restaurata senza mancanze. Angoli e dorso interamente rifatti. Annotazioni manoscritte. (Renouard, S. de Colines, p. 31/32 e 110) (Non presente in USTC).

96 

(1522-28). [ARISTOTTO]. OPUS MAGNORUM MORALIUM ARISTOTELIS, DUOS LIBROS COMPLECTENS. GIRADO RUSSO VACCARIENSIS INTERPRETE. Parigi, Simon de Colines, 1522. 114 foglie. Di seguito. THEMISTI EUPHRADAE IN LIBROS QUINDECIM ARISTOTELIS COMMENTARIA. Parigi, Simon de Colines, 1528 (febbraio 1529). 152 foglie. Insieme 2 opere rilegate in 1 volume in-folio, vitello marrone, tavole impresse a freddo con bordi con figure (legatura moderna in cui le tavole della prima legatura sono state sostituite). 1. Il titolo è inserito in una grande cornice incisa in legno, che appare qui per la prima volta; essa raffigura 6 filosofi, Aristotele, Seneca, Pitagora, Socrate, Platone e Cicerone, incisi a metà corpo. Edizione procurata da Gérard Roussel e Laurent Valla. La prima traduzione dei 2 libri e la tavola di concordanza sono accompagnate da commenti e note di J. Clichtove, la seconda contiene note di Lefèvre d'Etaples. 2. Titolo con la marca temporale. Traduzione di Hermes Barbarus per i primi 6 libri sulle traduzioni di Alexander Aphrodisian e Jerome Donat. Riunione di 2 impressioni di Simon de Colines. Titolo del primo libro sporco e certamente proveniente da altra copia, una foglia restaurata senza mancanze. Angoli e dorso interamente rifatti. Annotazioni manoscritte. (Renouard, S. de Colines, p. 31/32 e 110) (Non presente in USTC).

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati