Null (1498). GIOVANNI. FAMILIARE COMENTU CUM ANTONII MANCINELLI viri eruditissim…
Descrizione

(1498). GIOVANNI. FAMILIARE COMENTU CUM ANTONII MANCINELLI viri eruditissimi explanatione. Argumenta satyrarum juvenalis per Antonium Mancinellum... Lione, Nicolas Wolf per Etienne Gaynard, 14 dicembre 1498. Quarto gotico di [6]-198 fogli, basamento moderno, pulpiti dorati al centro e agli angoli, filetti impressi a freddo (legatura moderna pastica). EDIZIONE ORIGINALE DEI SATIRI DI GIOVANNI con commento di Badius, che riproduce, con correzioni dell'editore, l'edizione veneziana del 1492 con commento di Mancinelli. Il titolo, stampato in rosso e nero, è illustrato da una bella xilografia in tre scomparti che raffigura Mancinelli, Giovenale e Badio; è stata disegnata da Guillaume Leroy e riprodotta da Baudrier. Questa rara edizione in caratteri gotici è notevole, come sottolineano Vingtrinier e Claudin: "Etienne Gueynard aveva diversi stampatori lionesi come Wolf che lavoravano per lui. Tutte le edizioni prodotte per suo conto sono notevoli per la lussuosa ornamentazione delle lettere istoriate e sono sempre decorate con xilografie. Nicolas Wolf fu fondatore e stampatore a Lione dal 1492 al 1512. Stampò diverse opere per il libraio Gaynard e si fece un nome stampando questo libro di Giovenale, corretto e commentato da Josse Bade". Lievi macchie su alcuni fogli, alcune parole sottolineate e linee in vecchia calligrafia sul frontespizio. Una spaccatura del dorso di diversi centimetri, copia ampiamente marginata. Targa manoscritta di un istituto religioso (A. Claudin. Archives du bibliophile, n° 187 janvier 188) (Baudrier XI, 190, 218) (Renouard, Badius, II, 535) (ISTC, ij00656000).

24 

(1498). GIOVANNI. FAMILIARE COMENTU CUM ANTONII MANCINELLI viri eruditissimi explanatione. Argumenta satyrarum juvenalis per Antonium Mancinellum... Lione, Nicolas Wolf per Etienne Gaynard, 14 dicembre 1498. Quarto gotico di [6]-198 fogli, basamento moderno, pulpiti dorati al centro e agli angoli, filetti impressi a freddo (legatura moderna pastica). EDIZIONE ORIGINALE DEI SATIRI DI GIOVANNI con commento di Badius, che riproduce, con correzioni dell'editore, l'edizione veneziana del 1492 con commento di Mancinelli. Il titolo, stampato in rosso e nero, è illustrato da una bella xilografia in tre scomparti che raffigura Mancinelli, Giovenale e Badio; è stata disegnata da Guillaume Leroy e riprodotta da Baudrier. Questa rara edizione in caratteri gotici è notevole, come sottolineano Vingtrinier e Claudin: "Etienne Gueynard aveva diversi stampatori lionesi come Wolf che lavoravano per lui. Tutte le edizioni prodotte per suo conto sono notevoli per la lussuosa ornamentazione delle lettere istoriate e sono sempre decorate con xilografie. Nicolas Wolf fu fondatore e stampatore a Lione dal 1492 al 1512. Stampò diverse opere per il libraio Gaynard e si fece un nome stampando questo libro di Giovenale, corretto e commentato da Josse Bade". Lievi macchie su alcuni fogli, alcune parole sottolineate e linee in vecchia calligrafia sul frontespizio. Una spaccatura del dorso di diversi centimetri, copia ampiamente marginata. Targa manoscritta di un istituto religioso (A. Claudin. Archives du bibliophile, n° 187 janvier 188) (Baudrier XI, 190, 218) (Renouard, Badius, II, 535) (ISTC, ij00656000).

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati