Null Otmar Alt, "Sposo"
rappresentazione colorata di un gatto in abito, dalla se…
Descrizione

Otmar Alt, "Sposo" rappresentazione colorata di un gatto in abito, dalla serie "Braut und Bräutigam", serigrafia a colori su smalto, 1991, firmata "O. Alt" in basso a sinistra nella stampa, etichetta di Edition Hüppe con vari dettagli sul retro, qui anche numerata "299/500" e firmata a mano "O. Alt", in cornice di alluminio, dimensioni del pannello circa 63 x 48 cm. Informazioni sull'artista: pittore, grafico, illustratore, scultore e pittore di porcellana tedesco (nato nel 1940 a Wernigerode/Harz), 1951 si trasferisce a Berlino Ovest, 1956-58 apprendistato come vetrinista e pittore di manifesti, 1959-60 studia alla Meisterschule für Kunsthandwerk Berlin, 1960-66 alla Hochschule der Bildenden Künste (HBK) Berlin sotto la guida di Karl Hartung, Bernhard Heiliger e Ulrich Knispel, 1964-66 studente di master del Prof. Hermann Bachmann, dal 1966 in poi alla Hochschule der Bildenden Künste (HBK) Berlin sotto la guida di Karl Hartung, Bernhard Heiliger e Ulrich Knispel. Hermann Bachmann, libero professionista dal 1966, ha lavorato come assistente di scenografia a Francoforte sul Meno e a Treviri, 1967 Premio Franz Roh, dal 1969 membro dell'associazione di artisti "Edition Außenkunst", ha intrapreso numerosi viaggi di studio, tra cui negli Stati Uniti, in Canada, in Groenlandia, in Finlandia, in Islanda, a Parigi e nei mari del Sud, 1974-77 soggiorno in Italia, dal 1969 circa anche scultore, ha lavorato, tra l'altro, per la manifattura di porcellana Rosenthal/Selb, vive a Hamm/Norddinker, fonte: AKL e Internet.

3803 

Otmar Alt, "Sposo" rappresentazione colorata di un gatto in abito, dalla serie "Braut und Bräutigam", serigrafia a colori su smalto, 1991, firmata "O. Alt" in basso a sinistra nella stampa, etichetta di Edition Hüppe con vari dettagli sul retro, qui anche numerata "299/500" e firmata a mano "O. Alt", in cornice di alluminio, dimensioni del pannello circa 63 x 48 cm. Informazioni sull'artista: pittore, grafico, illustratore, scultore e pittore di porcellana tedesco (nato nel 1940 a Wernigerode/Harz), 1951 si trasferisce a Berlino Ovest, 1956-58 apprendistato come vetrinista e pittore di manifesti, 1959-60 studia alla Meisterschule für Kunsthandwerk Berlin, 1960-66 alla Hochschule der Bildenden Künste (HBK) Berlin sotto la guida di Karl Hartung, Bernhard Heiliger e Ulrich Knispel, 1964-66 studente di master del Prof. Hermann Bachmann, dal 1966 in poi alla Hochschule der Bildenden Künste (HBK) Berlin sotto la guida di Karl Hartung, Bernhard Heiliger e Ulrich Knispel. Hermann Bachmann, libero professionista dal 1966, ha lavorato come assistente di scenografia a Francoforte sul Meno e a Treviri, 1967 Premio Franz Roh, dal 1969 membro dell'associazione di artisti "Edition Außenkunst", ha intrapreso numerosi viaggi di studio, tra cui negli Stati Uniti, in Canada, in Groenlandia, in Finlandia, in Islanda, a Parigi e nei mari del Sud, 1974-77 soggiorno in Italia, dal 1969 circa anche scultore, ha lavorato, tra l'altro, per la manifattura di porcellana Rosenthal/Selb, vive a Hamm/Norddinker, fonte: AKL e Internet.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati