Null LA NASA
Missione GEMINI IV
Vista grandangolare della costa della Florida.

…
Descrizione

LA NASA Missione GEMINI IV Vista grandangolare della costa della Florida. Stampa cromogenica vintage in Eastmancolor su "A Kodak Paper", numerata NASA in rosso nel margine superiore. Legenda MSC sul retro. Datata 3-7 giugno 1965. 25,5 x 20,5 cm con margini. Segni di manipolazione ai margini. Dopo il programma Mercury, che ha aperto la strada al programma Apollo, Gemini è stato il secondo programma di voli spaziali con equipaggio della NASA (12 voli tra il 1964 e il 1966, di cui 10 con equipaggio). Gemini Titan IV (GT-4) è stata la seconda missione con equipaggio del programma Gemini. Dopo il volo GT-3 di Grissom e Young nel marzo 1965 (3 orbite per quasi 5 ore), James McDivitt e Edward White completarono con successo un volo di 4 giorni e 62 orbite, tra il 3 e il 7 giugno 1965. La missione Gemini IV è entrata nella storia della conquista dello spazio, con la prima attività extraveicolare (EVA) di un astronauta americano. La durata del volo è stata utilizzata anche per effettuare esperimenti scientifici, in particolare per fotografare la Terra dallo spazio, per far progredire la ricerca meteorologica. Attraverso i finestrini, i due astronauti hanno scattato numerose fotografie della Terra. Oltre a essere di interesse scientifico, queste immagini hanno permesso a un vasto pubblico di immaginare come potrebbe apparire la Terra dallo spazio.

17 

LA NASA Missione GEMINI IV Vista grandangolare della costa della Florida. Stampa cromogenica vintage in Eastmancolor su "A Kodak Paper", numerata NASA in rosso nel margine superiore. Legenda MSC sul retro. Datata 3-7 giugno 1965. 25,5 x 20,5 cm con margini. Segni di manipolazione ai margini. Dopo il programma Mercury, che ha aperto la strada al programma Apollo, Gemini è stato il secondo programma di voli spaziali con equipaggio della NASA (12 voli tra il 1964 e il 1966, di cui 10 con equipaggio). Gemini Titan IV (GT-4) è stata la seconda missione con equipaggio del programma Gemini. Dopo il volo GT-3 di Grissom e Young nel marzo 1965 (3 orbite per quasi 5 ore), James McDivitt e Edward White completarono con successo un volo di 4 giorni e 62 orbite, tra il 3 e il 7 giugno 1965. La missione Gemini IV è entrata nella storia della conquista dello spazio, con la prima attività extraveicolare (EVA) di un astronauta americano. La durata del volo è stata utilizzata anche per effettuare esperimenti scientifici, in particolare per fotografare la Terra dallo spazio, per far progredire la ricerca meteorologica. Attraverso i finestrini, i due astronauti hanno scattato numerose fotografie della Terra. Oltre a essere di interesse scientifico, queste immagini hanno permesso a un vasto pubblico di immaginare come potrebbe apparire la Terra dallo spazio.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati