Null Achille LAUGE (1861-1944). 
Ginestra in fiore. 
Pastello su tela firmato in…
Descrizione

Achille LAUGE (1861-1944). Ginestra in fiore. Pastello su tela firmato in basso a destra. Altezza 34 - L 44 cm (restauro) Provenienza : Ex collezione del governatore dell'Indocina francese Albert Sarraut (1911-1914; 1917-1919) poi per discendenza diretta. Achille Laugé, originario di Arzens nel dipartimento dell'Aude, inizia la sua formazione classica all'Ecole des Beaux Arts di Tolosa nel 1876, dove diventa amico dello scultore Antoine Bourdelle. Nel 1882 entra all'Ecole Nationale Supérieure des Beaux Arts di Parigi, dove studia prima con Alexandre Cabanel e poi con Jean-Paul Laurens, rimanendo colpito dalle avanguardie di Picasso e Seurat. Da quel momento in poi, mette in discussione tutto il suo apprendistato. Tornato nella sua regione natale, si stabilisce nel piccolo villaggio di Cailhau e applica perfettamente i principi del Divisionismo alla campagna piena di ginestre dell'Aude. Ai margini del movimento moderno, Laugé partecipa tuttavia al Salon des Indépendants del 1894, accanto a Maurice Denis e Paul Sérusier. Fu sostenuto da gallerie e amici, tra cui lo statista Albert Sarraut, di cui dipinse un autoritratto oggi conservato al Musée des Beaux-Arts di Carcassonne. L'opera che presentiamo è un pastello la cui tecnica si concretizza in un fine tratteggio, molto vivido ed evanescente nella memoria del Divisionismo. Racconta diverse storie: da un lato, e senza dubbio, le famose ginestre vicino a Cailhau, soggetto preferito del pittore e segno del suo attaccamento alle origini. In secondo luogo, il legame e l'immancabile sostegno tra lui e Albert Sarraut.

27 

Achille LAUGE (1861-1944). Ginestra in fiore. Pastello su tela firmato in basso a destra. Altezza 34 - L 44 cm (restauro) Provenienza : Ex collezione del governatore dell'Indocina francese Albert Sarraut (1911-1914; 1917-1919) poi per discendenza diretta. Achille Laugé, originario di Arzens nel dipartimento dell'Aude, inizia la sua formazione classica all'Ecole des Beaux Arts di Tolosa nel 1876, dove diventa amico dello scultore Antoine Bourdelle. Nel 1882 entra all'Ecole Nationale Supérieure des Beaux Arts di Parigi, dove studia prima con Alexandre Cabanel e poi con Jean-Paul Laurens, rimanendo colpito dalle avanguardie di Picasso e Seurat. Da quel momento in poi, mette in discussione tutto il suo apprendistato. Tornato nella sua regione natale, si stabilisce nel piccolo villaggio di Cailhau e applica perfettamente i principi del Divisionismo alla campagna piena di ginestre dell'Aude. Ai margini del movimento moderno, Laugé partecipa tuttavia al Salon des Indépendants del 1894, accanto a Maurice Denis e Paul Sérusier. Fu sostenuto da gallerie e amici, tra cui lo statista Albert Sarraut, di cui dipinse un autoritratto oggi conservato al Musée des Beaux-Arts di Carcassonne. L'opera che presentiamo è un pastello la cui tecnica si concretizza in un fine tratteggio, molto vivido ed evanescente nella memoria del Divisionismo. Racconta diverse storie: da un lato, e senza dubbio, le famose ginestre vicino a Cailhau, soggetto preferito del pittore e segno del suo attaccamento alle origini. In secondo luogo, il legame e l'immancabile sostegno tra lui e Albert Sarraut.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati