BARBEY D'AUREVILLY (Jules) Una storia senza nome. Quinta edizione. Parigi, Alpho…
Descrizione

BARBEY D'AUREVILLY (Jules)

Una storia senza nome. Quinta edizione. Parigi, Alphonse Lemerre, 1882. In-12, marocchino rosso, triplo filetto gras et maigre, dorso liscio decorato con motivi dorati, triplo filetto all'interno, testata dorata, copertina e dorso non rifilati (L. Genet). Prima edizione, con un nuovo titolo che riporta la menzione fittizia di una quinta edizione. Questo è l'unico romanzo di Barbey a non essere ambientato né in Normandia né a Parigi. Une Histoire sans nom si basa sui ricordi di un viaggio che Barbey fece a Bourg-Argental, nelle Cévennes. È stata in un certo senso la sua "madeleine-Proust", perché pare che in questo luogo, mentre scriveva la Vieille maîtresse alla locanda, gli siano tornati in mente tutti i ricordi della sua infanzia, che sono inclusi nella seconda parte "normanna" di questo romanzo (cfr. cat. Barbey d'Aurevilly, 1989, n. 124). Lettera autografa spirituale firmata dall'autore, in inchiostro rosso e accompagnata da due frecce incrociate del Sagittario evidenziate in argento, in quarta di copertina: a Madame Louise Laure, Colui che, per la prima volta, avrebbe rimpianto di non essere stato Petrarca. Jules Barbey d'Aurevilly. A giudicare dal tono di questa bella lettera, Barbey sembra incantato quanto Petrarca dalla sua musa Laure de Noves. L'invio è segnalato da Bonnefon, Les Dédicaces à la main de M. J. Barbey d'Aurevilly, pag. 82. Sono presenti 2 correzioni manoscritte di mano di Barbey (pp. 66 e 208). Dalle biblioteche di Roger-Pierre Monmélien, uno dei grandi ammiratori postumi di Barbey d'Aurevilly, e di Gaston Maury. Due quartine leggermente foxed.

101 

BARBEY D'AUREVILLY (Jules)

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati

Forse ti piacerebbe anche