Null Attribuito a ANDRÉ PIERRE LUPIAC (1873-1946).

"Leda e il cigno". 

Inchios…
Descrizione

Attribuito a ANDRÉ PIERRE LUPIAC (1873-1946). "Leda e il cigno". Inchiostro e acquerello su carta. Presenta difetti. Misure: 47 x 59 cm; 75 x 84 cm (cornice). In questa scena di tema idilliaco si notano gli echi stilistici del simbolismo, accostati ad altre tendenze dell'epoca come l'espressionismo e il post-impressionismo. Esteticamente ricorda la pittura di André-Pierre Lupiac, pittore di origine francese formatosi alla Scuola di Belle Arti di Tolosa. Nel 1891 espone all'Union Artistique Toulousaine e due anni dopo riceve il secondo Grand Prix di pittura. Dalla sua città natale si trasferisce a Parigi, dove continua la sua formazione negli atelier di Jean-Paul Laurens e Benjamin Constant. Nel 1900 espone al Salon de Paris, ma la sua carriera viene interrotta dalla Grande Guerra e al suo ritorno lascia Parigi. Presenta difetti.

92 

Attribuito a ANDRÉ PIERRE LUPIAC (1873-1946). "Leda e il cigno". Inchiostro e acquerello su carta. Presenta difetti. Misure: 47 x 59 cm; 75 x 84 cm (cornice). In questa scena di tema idilliaco si notano gli echi stilistici del simbolismo, accostati ad altre tendenze dell'epoca come l'espressionismo e il post-impressionismo. Esteticamente ricorda la pittura di André-Pierre Lupiac, pittore di origine francese formatosi alla Scuola di Belle Arti di Tolosa. Nel 1891 espone all'Union Artistique Toulousaine e due anni dopo riceve il secondo Grand Prix di pittura. Dalla sua città natale si trasferisce a Parigi, dove continua la sua formazione negli atelier di Jean-Paul Laurens e Benjamin Constant. Nel 1900 espone al Salon de Paris, ma la sua carriera viene interrotta dalla Grande Guerra e al suo ritorno lascia Parigi. Presenta difetti.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati