Null JEAN-CHARLES DEVELLY (PARIGI 1783-1849 SEVRES)
Serie di otto disegni prepar…
Descrizione

JEAN-CHARLES DEVELLY (PARIGI 1783-1849 SEVRES) Serie di otto disegni preparatori per i piccoli medaglioni del "guéridon gothique", detto anche "guéridon de la Création" o "guéridon du Paradis perdu de Milton", in inchiostro nero e lumeggiature bianche, con annotazioni manoscritte, numerati 1 - 2 - 4 - 7 - 8 - 9 - 10 - 12, un disegno a matita sul verso dei progetti n. 7 e 12. Periodo Carlo X, 1829 circa. Dimensioni: 18,5 x 17 cm Nel 1829 Alexandre Brongniart commissionò a Jean-Charles Develly i medaglioni per un grande tavolo poligonale con piedistallo in stile gotico, mentre il pittore Leloy realizzò gli ornamenti composti da colonne, ogive e portici gotici. Le scene illustrano il Paradiso perduto di Milton. Il grande medaglione centrale, il cui disegno preparatorio di Develly è ancora conservato negli archivi della Manifattura di Sèvres, raffigura Adamo ed Eva tra gli animali del Paradiso. È circondato da dodici medaglioni in grisaglia alla maniera degli smalti di Limoges, i cui soggetti sono tratti da ciascun canto "fino al momento in cui l'Angelo che insegue Adamo e sua moglie annuncia che il Paradiso è perduto per loro". Il tavolo con piedistallo fu completato nel dicembre 1829 e all'epoca entrò nel negozio di vendita della manifattura di Sèvres al prezzo di 9.000 franchi, mentre Develly ricevette 2.000 franchi per il suo lavoro (Arch. Sèvres Pb7). Il tavolo fu presentato all'Exposition des Produits des Manufacture nel gennaio 1830 e poi acquistato dal re Luigi Filippo il 10 giugno 1831 (Arch. Sèvres, Vbb8, f° 155v). Il tavolo con piedistallo, oggi in collezione privata, è stato esposto nella mostra Un Age d'or des Arts décoratifs 1814-1848, Grand Palais 10 ottobre 30 dicembre 1991, n° 73, pp. 182-184.

120 

JEAN-CHARLES DEVELLY (PARIGI 1783-1849 SEVRES) Serie di otto disegni preparatori per i piccoli medaglioni del "guéridon gothique", detto anche "guéridon de la Création" o "guéridon du Paradis perdu de Milton", in inchiostro nero e lumeggiature bianche, con annotazioni manoscritte, numerati 1 - 2 - 4 - 7 - 8 - 9 - 10 - 12, un disegno a matita sul verso dei progetti n. 7 e 12. Periodo Carlo X, 1829 circa. Dimensioni: 18,5 x 17 cm Nel 1829 Alexandre Brongniart commissionò a Jean-Charles Develly i medaglioni per un grande tavolo poligonale con piedistallo in stile gotico, mentre il pittore Leloy realizzò gli ornamenti composti da colonne, ogive e portici gotici. Le scene illustrano il Paradiso perduto di Milton. Il grande medaglione centrale, il cui disegno preparatorio di Develly è ancora conservato negli archivi della Manifattura di Sèvres, raffigura Adamo ed Eva tra gli animali del Paradiso. È circondato da dodici medaglioni in grisaglia alla maniera degli smalti di Limoges, i cui soggetti sono tratti da ciascun canto "fino al momento in cui l'Angelo che insegue Adamo e sua moglie annuncia che il Paradiso è perduto per loro". Il tavolo con piedistallo fu completato nel dicembre 1829 e all'epoca entrò nel negozio di vendita della manifattura di Sèvres al prezzo di 9.000 franchi, mentre Develly ricevette 2.000 franchi per il suo lavoro (Arch. Sèvres Pb7). Il tavolo fu presentato all'Exposition des Produits des Manufacture nel gennaio 1830 e poi acquistato dal re Luigi Filippo il 10 giugno 1831 (Arch. Sèvres, Vbb8, f° 155v). Il tavolo con piedistallo, oggi in collezione privata, è stato esposto nella mostra Un Age d'or des Arts décoratifs 1814-1848, Grand Palais 10 ottobre 30 dicembre 1991, n° 73, pp. 182-184.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati

Forse ti piacerebbe anche