Bonanni - Gabinetto armonico Musica - Bonanni, F. Gabinetto armonico pieno d'ist…
Descrizione

Bonanni - Gabinetto armonico

Musica - Bonanni, F. Gabinetto armonico pieno d'istrumenti sonori. Indicati, spiegati, e di nuovo corretti, ed accresciuti. Roma, Placho, 1723. 4 voll. 177 p., 4 voll. Con frontespizio inciso. Frontespizio e 131 (su 152) tavole in rame di A. v. Westerhout. 4°. Copertina rigida in tela antica con rivetti, tavole a coste rosse, filetti di copertina e bordatura dorati (graffiato e un po' urtato, giunture del dorso scheggiate o restaurate).- Eitner II, 107; MGG XV, 917; cfr. Wolffheim I, 1127 e Lipperheide Pg 6.- Titolo della prima edizione del 1722.- Il gesuita romano Filippo Bonanni (1638-1725) fu allievo di Athanasius Kirchner e dal 1698 curatore del suo museo, per il quale pubblicò il catalogo "Musaeum Kircherianum" nel 1709. In quest'opera descrive la ricca collezione di strumenti musicali del Collegium Romanum, che comprende curiosità come l'organo meccanico di Todini e numerosi strumenti asiatici e africani. L'opera, splendidamente illustrata, una delle ultime grandi opere sugli strumenti del periodo più antico, mostra ogni strumento in uso con un suonatore in figura e in costume. 21 tavole in rame sono mancanti. La paginazione salta da pagina 166 a pagina 171, ma l'indice delle materie alla fine è impaginato con i numeri di pagina 167-170.- 2 targhette coronate sullo specchio ("Library Brocket Hall" e "Panshanger").

82 

Bonanni - Gabinetto armonico

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati