Null Scuola francese del 1820 circa 
bottega del barone François Gérard (frances…
Descrizione

Scuola francese del 1820 circa bottega del barone François Gérard (francese, 1770-1837) Ritratto di Sua Altezza Reale Charles-Ferdinand d'Artois, Duca di Berry, vista di tre quarti, in piena regalità Carta montata su tela. Altezza 87 Larghezza 69 cm. (vecchi restauri) Provenienza: grande castello di Blésois, collezione della marchesa de X. Scuola francese, 1820 ca. Ritratto di S.A.R. Charles-Ferdinand d'Artois, duca di Berry, realizzato dallo studio del barone François Gérard François. Carta montata su tela. Il nostro dipinto è una parziale ripetizione della composizione del barone Gérard, commissionata da Luigi XVIII, che raffigura il ritratto a figura intera di Charles-Ferdinand d'Artois, duca di Berry, figlio di Carlo X (tela, 1820, 241 x 160 cm, Parigi, Musée du Louvre, inv. 4769). Berry, figlio di Francia, è raffigurato in questo dipinto in abiti nuziali: nel 1816 sposò la principessa Carolina di Borbone-Sicilia (1799-1870), figlia maggiore di Francesco I delle Due Sicilie e di Maria Cristina d'Austria, nella cattedrale di Notre-Dame a Parigi. Da questa unione nacquero quattro figli, tra cui Henri, il "bambino miracoloso", duca di Bordeaux e poi conte di Chambord.

230 

Scuola francese del 1820 circa bottega del barone François Gérard (francese, 1770-1837) Ritratto di Sua Altezza Reale Charles-Ferdinand d'Artois, Duca di Berry, vista di tre quarti, in piena regalità Carta montata su tela. Altezza 87 Larghezza 69 cm. (vecchi restauri) Provenienza: grande castello di Blésois, collezione della marchesa de X. Scuola francese, 1820 ca. Ritratto di S.A.R. Charles-Ferdinand d'Artois, duca di Berry, realizzato dallo studio del barone François Gérard François. Carta montata su tela. Il nostro dipinto è una parziale ripetizione della composizione del barone Gérard, commissionata da Luigi XVIII, che raffigura il ritratto a figura intera di Charles-Ferdinand d'Artois, duca di Berry, figlio di Carlo X (tela, 1820, 241 x 160 cm, Parigi, Musée du Louvre, inv. 4769). Berry, figlio di Francia, è raffigurato in questo dipinto in abiti nuziali: nel 1816 sposò la principessa Carolina di Borbone-Sicilia (1799-1870), figlia maggiore di Francesco I delle Due Sicilie e di Maria Cristina d'Austria, nella cattedrale di Notre-Dame a Parigi. Da questa unione nacquero quattro figli, tra cui Henri, il "bambino miracoloso", duca di Bordeaux e poi conte di Chambord.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati