Null Bloom, Barbara. BROKEN (Due portabacchette a foglia). Due portabacchette in…
Descrizione

Bloom, Barbara. BROKEN (Due portabacchette a foglia). Due portabacchette in celadon, uno rotto e riparato con oro, avvolti in carta traforata in confezione regalo triangolare con coperchio in carta giapponese verdastra e due sigilli in ceralacca in confezione esterna di cartone nero a forma piramidale, all'esterno con carta colorata generata al computer con sovrapposizioni d'oro e foglie d'oro, all'interno con carta giapponese verde oltre a una fotografia a colori e una radiografia delle due ciotole in porcellana. Firmato, intitolato e datato sul manufatto di accompagnamento. 1997. Dimensioni dei portabacchette: 9 x 4 x 2 cm ciascuno. Scatola regalo (piramide): 20 x 24 x 24 cm. Fotografie/X-ray: ciascuna 25 x 20 cm (incorniciate: 37 x 29,5 cm). Assemblage dell'artista americana Barbara Bloom (nata nel 1951), una delle più importanti rappresentanti del postmodernismo, le cui opere sono state esposte, tra l'altro, al MoMA di New York, al Museum of Contemporary Art di Los Angeles, al MAK di Vienna, alla Serpentine Gallery di Londra e all'Hamburger Bahnhof. - Il fulcro dell'oggetto in più parti è un portabacchette riparato alla maniera dell'arte tradizionale giapponese del "kintsugi", che viene accostato a un "portabacchette" intatto ma altrimenti identico. Le differenze tra le due ciotole in ceramica, appena percettibili nella fotografia, sono ancora più evidenti nella fotografia a raggi X incorniciata in modo identico. - Oltre al certificato originale firmato, sono allegati una fattura della Galleria Raffaela Cortese di Milano e una diapositiva con una fotografia dell'insieme di A. Maniscaldo. - La confezione regalo (scatola di cartone e piramide) è un po' impolverata, macchiata e sgualcita, la banderuola di carta attaccata alla scatola di cartone triangolare con un sigillo un po' sgualcita, le due ciotole di porcellana celadon molto buone.

1610 

Bloom, Barbara. BROKEN (Due portabacchette a foglia). Due portabacchette in celadon, uno rotto e riparato con oro, avvolti in carta traforata in confezione regalo triangolare con coperchio in carta giapponese verdastra e due sigilli in ceralacca in confezione esterna di cartone nero a forma piramidale, all'esterno con carta colorata generata al computer con sovrapposizioni d'oro e foglie d'oro, all'interno con carta giapponese verde oltre a una fotografia a colori e una radiografia delle due ciotole in porcellana. Firmato, intitolato e datato sul manufatto di accompagnamento. 1997. Dimensioni dei portabacchette: 9 x 4 x 2 cm ciascuno. Scatola regalo (piramide): 20 x 24 x 24 cm. Fotografie/X-ray: ciascuna 25 x 20 cm (incorniciate: 37 x 29,5 cm). Assemblage dell'artista americana Barbara Bloom (nata nel 1951), una delle più importanti rappresentanti del postmodernismo, le cui opere sono state esposte, tra l'altro, al MoMA di New York, al Museum of Contemporary Art di Los Angeles, al MAK di Vienna, alla Serpentine Gallery di Londra e all'Hamburger Bahnhof. - Il fulcro dell'oggetto in più parti è un portabacchette riparato alla maniera dell'arte tradizionale giapponese del "kintsugi", che viene accostato a un "portabacchette" intatto ma altrimenti identico. Le differenze tra le due ciotole in ceramica, appena percettibili nella fotografia, sono ancora più evidenti nella fotografia a raggi X incorniciata in modo identico. - Oltre al certificato originale firmato, sono allegati una fattura della Galleria Raffaela Cortese di Milano e una diapositiva con una fotografia dell'insieme di A. Maniscaldo. - La confezione regalo (scatola di cartone e piramide) è un po' impolverata, macchiata e sgualcita, la banderuola di carta attaccata alla scatola di cartone triangolare con un sigillo un po' sgualcita, le due ciotole di porcellana celadon molto buone.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati