Null Atlanti - Magini, Giovanni Antonio. Italia. Data in luce da Fabio suo figli…
Descrizione

Atlanti - Magini, Giovanni Antonio. Italia. Data in luce da Fabio suo figliuolo. Con titolo inciso, ritratto inciso e 61 mappe in rame (58 a doppia pagina). Bologna, autore e S. Bonomi, 1620 (titolo)/ Bologna, Clemente Ferroni, 1630 (colophon). 2 fol., 24 p., 1 fol. 43 x 31 cm. Legatura coeva in pergamena con antico titolo manoscritto al dorso (macchiato, angoli e dorso urtati). Seconda edizione del bellissimo e primo atlante specializzato dell'Italia. - Shirley T.Mag-1a - Phillips 3061 - Cremonini 15° - Con il ritratto di Magini del 1632. "Esisteva una seconda edizione (che conservava il frontespizio del 1620) con il ritratto del Magini datato 1632". (Shirley). - Testo e carte geografiche appena ripiegati, gli ultimi 3 fogli preliminari uniti, un po' bruniti, 8 carte geografiche (2 più robuste) con perdite per lo più nella piega inferiore o sgualcite, 1 con strappo al dorso con qualche perdita di immagine, in parte un po' alterate o con fori di tarlo nei margini, pochi vecchi supporti, carte geografiche numerate antiche al verso.

447 

Atlanti - Magini, Giovanni Antonio. Italia. Data in luce da Fabio suo figliuolo. Con titolo inciso, ritratto inciso e 61 mappe in rame (58 a doppia pagina). Bologna, autore e S. Bonomi, 1620 (titolo)/ Bologna, Clemente Ferroni, 1630 (colophon). 2 fol., 24 p., 1 fol. 43 x 31 cm. Legatura coeva in pergamena con antico titolo manoscritto al dorso (macchiato, angoli e dorso urtati). Seconda edizione del bellissimo e primo atlante specializzato dell'Italia. - Shirley T.Mag-1a - Phillips 3061 - Cremonini 15° - Con il ritratto di Magini del 1632. "Esisteva una seconda edizione (che conservava il frontespizio del 1620) con il ritratto del Magini datato 1632". (Shirley). - Testo e carte geografiche appena ripiegati, gli ultimi 3 fogli preliminari uniti, un po' bruniti, 8 carte geografiche (2 più robuste) con perdite per lo più nella piega inferiore o sgualcite, 1 con strappo al dorso con qualche perdita di immagine, in parte un po' alterate o con fori di tarlo nei margini, pochi vecchi supporti, carte geografiche numerate antiche al verso.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati