Null Medicina - Ostetricia - Mohrenheim, Joseph Jacob von. Trattato sull'arte de…
Descrizione

Medicina - Ostetricia - Mohrenheim, Joseph Jacob von. Trattato sull'arte del parto. Scritto su ordine di Sua Maestà l'Imperatrice di tutte le Russie. 2 parti in 1 volume. Con vignetta del titolo incisa, 24 vignette incise nel testo e 46 tavole in rame (6 ripiegate). Lipsia, Gräff, 1803. 7 pp., 216 pp., 24 pp. 52 x 38 cm. Legatura coeva in mezza pelle (dorso restaurato, angoli smussati, copertine rovinate). Edizione con titolo della prima edizione del 1791, in cui è stato cambiato solo il frontespizio con editore e anno di pubblicazione, per il resto identico alla prima edizione. - Waller 6594 - Hirsch-H. IV, 229 - Blake 307 - Garrison-M. 6161 (per l'edizione di San Pietroburgo 1791): "L'importanza di quest'opera risiede principalmente nelle sue splendide incisioni a grandezza naturale". - Le splendide tavole di alta qualità, compilate da Smellie, Roederer, Aitken e altri e per lo più incise a grandezza naturale, fanno del libro una delle più famose opere di ostetricia del XVIII secolo. L'opera fu commissionata da Caterina la Grande. - Carte e titolo un po' impolverati, vecchio nome sul titolo, in parte brunito e macchiato, alcune foglie esterne del testo con una stretta macchia d'acqua. IVA: *

80 

Medicina - Ostetricia - Mohrenheim, Joseph Jacob von. Trattato sull'arte del parto. Scritto su ordine di Sua Maestà l'Imperatrice di tutte le Russie. 2 parti in 1 volume. Con vignetta del titolo incisa, 24 vignette incise nel testo e 46 tavole in rame (6 ripiegate). Lipsia, Gräff, 1803. 7 pp., 216 pp., 24 pp. 52 x 38 cm. Legatura coeva in mezza pelle (dorso restaurato, angoli smussati, copertine rovinate). Edizione con titolo della prima edizione del 1791, in cui è stato cambiato solo il frontespizio con editore e anno di pubblicazione, per il resto identico alla prima edizione. - Waller 6594 - Hirsch-H. IV, 229 - Blake 307 - Garrison-M. 6161 (per l'edizione di San Pietroburgo 1791): "L'importanza di quest'opera risiede principalmente nelle sue splendide incisioni a grandezza naturale". - Le splendide tavole di alta qualità, compilate da Smellie, Roederer, Aitken e altri e per lo più incise a grandezza naturale, fanno del libro una delle più famose opere di ostetricia del XVIII secolo. L'opera fu commissionata da Caterina la Grande. - Carte e titolo un po' impolverati, vecchio nome sul titolo, in parte brunito e macchiato, alcune foglie esterne del testo con una stretta macchia d'acqua. IVA: *

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati