Null Biologia - Zoologia - Ellis, John. Essai sur l'histoire naturelle des coral…
Descrizione

Biologia - Zoologia - Ellis, John. Essai sur l'histoire naturelle des corallines, et d'autres productions marines du même genre ... tradotto da l'anglois. Con frontespizio inciso e 39 tavole in rame (5 ripiegate). L'Aia, P. de Hondt 1756. XVI, 125 p., 1 foglio. 26,5 x 21 cm. - Rilegato: Donati, Vitaliano. Essai sur l'histoire naturelle de la Mer Adriatique, avec une lettre du Leonard Sesler, sur une nouvelle espece de plante terrestre. Tradotto dall'Italia. Con 11 tavole in rame parzialmente ripiegate. L'Aia, P. de Hondt, 1758. VI, 73 p., 2 pl. Volume bibliofilo in pergamena nuovo (firmato: "Andreas Raub") con 2 etichette al dorso, alcune dorature al dorso e disegno di piante alla copertina, in cofanetto in tela. I.: Prima edizione francese. - Nissen BBI 590 e ZBI 1281 - Sulla base degli scritti di Ellis, Linné decise di includere i coralli nella sistematica del regno animale. - Con osservazioni precise sui diversi coralli e spugne, la descrizione di un grande polipo marino recuperato dai balenieri nell'Oceano Artico e un'illustrazione del microscopio di Cuff. - II: Prima edizione francese (italiano EA 1750). - Nissen ZBI 1137 - Pritzel 2370;- Stafleu/Cowan 1500 - Cobres I, 427: "Stimato e classico". - Principale opera di biologia marina del naturalista e medico padovano Donati (1717-1762) sullo studio dei fondali dell'Adriatico, sulla classificazione degli animali e delle piante marine, nonché sugli attrezzi da pesca e sui metodi di cattura di coralli, spugne e piccoli animali. La lettera di Leonhard Sesler in appendice contiene un esame della pianta montana "Vitaliana". - Due opere standard sui coralli in buone condizioni. IVA: *

47 

Biologia - Zoologia - Ellis, John. Essai sur l'histoire naturelle des corallines, et d'autres productions marines du même genre ... tradotto da l'anglois. Con frontespizio inciso e 39 tavole in rame (5 ripiegate). L'Aia, P. de Hondt 1756. XVI, 125 p., 1 foglio. 26,5 x 21 cm. - Rilegato: Donati, Vitaliano. Essai sur l'histoire naturelle de la Mer Adriatique, avec une lettre du Leonard Sesler, sur une nouvelle espece de plante terrestre. Tradotto dall'Italia. Con 11 tavole in rame parzialmente ripiegate. L'Aia, P. de Hondt, 1758. VI, 73 p., 2 pl. Volume bibliofilo in pergamena nuovo (firmato: "Andreas Raub") con 2 etichette al dorso, alcune dorature al dorso e disegno di piante alla copertina, in cofanetto in tela. I.: Prima edizione francese. - Nissen BBI 590 e ZBI 1281 - Sulla base degli scritti di Ellis, Linné decise di includere i coralli nella sistematica del regno animale. - Con osservazioni precise sui diversi coralli e spugne, la descrizione di un grande polipo marino recuperato dai balenieri nell'Oceano Artico e un'illustrazione del microscopio di Cuff. - II: Prima edizione francese (italiano EA 1750). - Nissen ZBI 1137 - Pritzel 2370;- Stafleu/Cowan 1500 - Cobres I, 427: "Stimato e classico". - Principale opera di biologia marina del naturalista e medico padovano Donati (1717-1762) sullo studio dei fondali dell'Adriatico, sulla classificazione degli animali e delle piante marine, nonché sugli attrezzi da pesca e sui metodi di cattura di coralli, spugne e piccoli animali. La lettera di Leonhard Sesler in appendice contiene un esame della pianta montana "Vitaliana". - Due opere standard sui coralli in buone condizioni. IVA: *

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati