Null DECAISNE, J. Le Jardin Fruitier du Muséum ou iconographie de toutes les esp…
Descrizione

DECAISNE, J. Le Jardin Fruitier du Muséum ou iconographie de toutes les espéces et variétés d'arbres fruitiers. Parigi, Firmin Didot frères, (1858-)1862-1875. 9 voll. W. 508 tavole ingradienti/litografiche con soggetti di frutta, per la maggior parte stampate a colori (497) e rifinite a mano. Sciolte come da edizione in fascicoli (98). Fol. In 9 cartelle in cl. con carta or. stampata sui dorsi e sui lati anteriori. (Lembi di carta dei fascicoli un po' rovinati, alcuni piatti leggermente ingialliti, qualche lieve foxing in alcuni punti, per il resto un insieme buono e pulito). NOTA: Prima e unica edizione di questa bella pomologia: uno dei più grandi libri sulla frutta. De Belder 96: "Una delle grandi iconografie della frutta, con tavole disegnate da Alfred Riocreux, il 'più sensibile e abile artista botanico francese del periodo' (Blunt). L'autore, Decaisne, era un botanico belga che lavorava al Museo di Storia Naturale di Parigi e si era impegnato a descrivere tutte le specie e le varietà di frutta in coltivazione nei loro giardini". (De Belder). L'opera è presentata in sezioni che trattano ciascuna una singola specie di frutta. La prima (e più ampia) sezione è dedicata alla pera, o a quello che l'autore chiama il "roi des fruits ... pepins". Questa sezione, distribuita nei primi sei volumi, comprende 357 tavole. Le altre sezioni sono, nel vol. VII, le Pesche (74 tavole); nel vol. VIII: le Nettarine (13 tavole); le Prugne (12 tavole); le Albicocche (1 tavola); e nel vol. IX: le Fragole (40 tavole, di cui quattro a doppia pagina) e il Ribes e l'Uva spina (11 tavole). Le tavole illustrano le singole varietà con i loro frutti e porzioni di fogliame spesso a colori, e ciascuna è accompagnata da almeno 2 pp. di testo descrittivo. - Nissen BBI 456; Pritzel 2094; Stafleu & Cowan 1338; Great Flower Books 54.

377 

DECAISNE, J. Le Jardin Fruitier du Muséum ou iconographie de toutes les espéces et variétés d'arbres fruitiers. Parigi, Firmin Didot frères, (1858-)1862-1875. 9 voll. W. 508 tavole ingradienti/litografiche con soggetti di frutta, per la maggior parte stampate a colori (497) e rifinite a mano. Sciolte come da edizione in fascicoli (98). Fol. In 9 cartelle in cl. con carta or. stampata sui dorsi e sui lati anteriori. (Lembi di carta dei fascicoli un po' rovinati, alcuni piatti leggermente ingialliti, qualche lieve foxing in alcuni punti, per il resto un insieme buono e pulito). NOTA: Prima e unica edizione di questa bella pomologia: uno dei più grandi libri sulla frutta. De Belder 96: "Una delle grandi iconografie della frutta, con tavole disegnate da Alfred Riocreux, il 'più sensibile e abile artista botanico francese del periodo' (Blunt). L'autore, Decaisne, era un botanico belga che lavorava al Museo di Storia Naturale di Parigi e si era impegnato a descrivere tutte le specie e le varietà di frutta in coltivazione nei loro giardini". (De Belder). L'opera è presentata in sezioni che trattano ciascuna una singola specie di frutta. La prima (e più ampia) sezione è dedicata alla pera, o a quello che l'autore chiama il "roi des fruits ... pepins". Questa sezione, distribuita nei primi sei volumi, comprende 357 tavole. Le altre sezioni sono, nel vol. VII, le Pesche (74 tavole); nel vol. VIII: le Nettarine (13 tavole); le Prugne (12 tavole); le Albicocche (1 tavola); e nel vol. IX: le Fragole (40 tavole, di cui quattro a doppia pagina) e il Ribes e l'Uva spina (11 tavole). Le tavole illustrano le singole varietà con i loro frutti e porzioni di fogliame spesso a colori, e ciascuna è accompagnata da almeno 2 pp. di testo descrittivo. - Nissen BBI 456; Pritzel 2094; Stafleu & Cowan 1338; Great Flower Books 54.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati