Null Albrecht Dürer (1471 Norimberga - 1528 ibid.)
"Il sacrificio di Gioacchino …
Descrizione

Albrecht Dürer (1471 Norimberga - 1528 ibid.) "Il sacrificio di Gioacchino viene rifiutato dal sacerdote". Titolo originale Xilografia/carta, 1590 circa, monogrammata su una tavolozza in basso al centro della canna; foglio 2 (di 20) della serie "Das Marienleben" di Dürer. Condizione d (dopo Meder, edizione senza testo) con filigrana doppia aquila con fiore (filigrana Meder 222). Wvz. Hollstein 189, Bartsch 77, Meder 189 d, Schoch/Mende/Scherbaum 167. Rifilato alla linea di inquadramento. 29,5 cm x 21 cm. Cornice. La presente xilografia è considerata una delle ultime composizioni realizzate da Dürer prima della sua partenza per l'Italia e raffigura il prologo della Vita di Maria di Dürer. I genitori di Maria, Gioacchino e Anna, erano ancora senza figli dopo 20 anni di matrimonio e quindi offrivano sacrifici nel tempio di Gerusalemme tre volte all'anno nelle feste principali. Nella festa della consacrazione del tempio, Gioacchino si avvicina di nuovo all'altare, ma la sua offerta viene duramente rifiutata dal sommo sacerdote. Cfr. letteratura: R. Schoch, M. Mende e A. Scherbaum: Albrecht Dürer - Das druckgraphische Werk, vol. 2: Holzschnitte und Holzschnittfolgen, p. 214 e segg., Prestel Verlag, Monaco di Baviera 2002; cat. "Andachtsliteratur als Künstlerbuch - Dürers Marienleben", mostra gennaio-aprile 2005 Otto Schäfer Bibliothek Schweinfurt e novembre 2005 - gennaio 2006 Herzog August Bibliothek Wolfenbüttel, n. 14, p. 91, Schweinfurt 2005. Xilografia su carta, 1590 circa, monogrammata in blocco. Meder 189 con filigrana aquila bicipite con fiore (Meder 222). Rifilato sulla linea di confine.

2788 

Albrecht Dürer (1471 Norimberga - 1528 ibid.) "Il sacrificio di Gioacchino viene rifiutato dal sacerdote". Titolo originale Xilografia/carta, 1590 circa, monogrammata su una tavolozza in basso al centro della canna; foglio 2 (di 20) della serie "Das Marienleben" di Dürer. Condizione d (dopo Meder, edizione senza testo) con filigrana doppia aquila con fiore (filigrana Meder 222). Wvz. Hollstein 189, Bartsch 77, Meder 189 d, Schoch/Mende/Scherbaum 167. Rifilato alla linea di inquadramento. 29,5 cm x 21 cm. Cornice. La presente xilografia è considerata una delle ultime composizioni realizzate da Dürer prima della sua partenza per l'Italia e raffigura il prologo della Vita di Maria di Dürer. I genitori di Maria, Gioacchino e Anna, erano ancora senza figli dopo 20 anni di matrimonio e quindi offrivano sacrifici nel tempio di Gerusalemme tre volte all'anno nelle feste principali. Nella festa della consacrazione del tempio, Gioacchino si avvicina di nuovo all'altare, ma la sua offerta viene duramente rifiutata dal sommo sacerdote. Cfr. letteratura: R. Schoch, M. Mende e A. Scherbaum: Albrecht Dürer - Das druckgraphische Werk, vol. 2: Holzschnitte und Holzschnittfolgen, p. 214 e segg., Prestel Verlag, Monaco di Baviera 2002; cat. "Andachtsliteratur als Künstlerbuch - Dürers Marienleben", mostra gennaio-aprile 2005 Otto Schäfer Bibliothek Schweinfurt e novembre 2005 - gennaio 2006 Herzog August Bibliothek Wolfenbüttel, n. 14, p. 91, Schweinfurt 2005. Xilografia su carta, 1590 circa, monogrammata in blocco. Meder 189 con filigrana aquila bicipite con fiore (Meder 222). Rifilato sulla linea di confine.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati