Null Albrecht Dürer (1471 Norimberga - 1528 ibid.) dopo
"Grande carro trionfale"…
Descrizione

Albrecht Dürer (1471 Norimberga - 1528 ibid.) dopo "Grande carro trionfale". Titolo originale Incisione in rame (di 3 lastre)/carta, 1606. Copia ridotta dell'incisione in rame (senza testo e firme) del carro trionfale dell'imperatore Massimiliano tagliato in legno da Albrecht Dürer nel 1522. Pubblicata (secondo Schoch/Mende/Scherbaum) in: Anon. (Hans Imhoff [a cura di]): Theatrum Virtutis & Honoris oder Tugend Büchlein: Außlichen fürtrefflichen Griechischen und Lateinischen Scribenten ins Teutsch gebracht / Durch Herrn Wilibald Pirckheymern [...]. Norimberga: Paul Kauffmann, 1606. wvz. Schoch/Mende/Scherbaum 257 copie III, cfr. Meder 252. Piastra in totale circa 101,5 cm x 20,5 e 12,3 cm rispettivamente. Cornice. Secondo Rainer Schoch, Matthias Mende e Anna Scherbaum, questa stampa è stata realizzata da Jakob Binck (ca. 1500 - 1569), che segue l'attribuzione di Gottlieb von Murr. Secondo Joseph Heller, questa stampa è troppo tarda per Jakob Binck e suggerisce invece Heinrich Ulrich (1567 - 1621) come autore. Copia incisa in rame (1606, stampata su tre lastre) della xilografia di Albrecht Dürer del 1522, raffigurante il Grande Carro Trionfale dell'Imperatore Massimiliano. Attribuita a Jakob Binck (ca. 1500 - 1569) o a Heinrich Ulrich (1567 - 1621). Pubblicato in Anon (publ. Hans Imhoff), Theatrum Virtutis & Honoris oder Tugend Büchlein: Auß etlichen fürtrefflichen Griechischen und Lateinischen Scribenten ins Teutsch gebracht / Durch Herrn Wilibald Pirckheymern [...] Nürnberg: Paul Kauffmann, 1606.

2785 

Albrecht Dürer (1471 Norimberga - 1528 ibid.) dopo "Grande carro trionfale". Titolo originale Incisione in rame (di 3 lastre)/carta, 1606. Copia ridotta dell'incisione in rame (senza testo e firme) del carro trionfale dell'imperatore Massimiliano tagliato in legno da Albrecht Dürer nel 1522. Pubblicata (secondo Schoch/Mende/Scherbaum) in: Anon. (Hans Imhoff [a cura di]): Theatrum Virtutis & Honoris oder Tugend Büchlein: Außlichen fürtrefflichen Griechischen und Lateinischen Scribenten ins Teutsch gebracht / Durch Herrn Wilibald Pirckheymern [...]. Norimberga: Paul Kauffmann, 1606. wvz. Schoch/Mende/Scherbaum 257 copie III, cfr. Meder 252. Piastra in totale circa 101,5 cm x 20,5 e 12,3 cm rispettivamente. Cornice. Secondo Rainer Schoch, Matthias Mende e Anna Scherbaum, questa stampa è stata realizzata da Jakob Binck (ca. 1500 - 1569), che segue l'attribuzione di Gottlieb von Murr. Secondo Joseph Heller, questa stampa è troppo tarda per Jakob Binck e suggerisce invece Heinrich Ulrich (1567 - 1621) come autore. Copia incisa in rame (1606, stampata su tre lastre) della xilografia di Albrecht Dürer del 1522, raffigurante il Grande Carro Trionfale dell'Imperatore Massimiliano. Attribuita a Jakob Binck (ca. 1500 - 1569) o a Heinrich Ulrich (1567 - 1621). Pubblicato in Anon (publ. Hans Imhoff), Theatrum Virtutis & Honoris oder Tugend Büchlein: Auß etlichen fürtrefflichen Griechischen und Lateinischen Scribenten ins Teutsch gebracht / Durch Herrn Wilibald Pirckheymern [...] Nürnberg: Paul Kauffmann, 1606.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati