Null 4 tavole. 2 gr. In-f° e 2 in-8° (qualche lieve foxing e macchia). 1 Mandeme…
Descrizione

4 tavole. 2 gr. in-f° e 2 in-8° (qualche lieve foxing e macchia). 1 Mandement du gouverneur de Bouillon. Bouillon, 27-04-1793. Aut. firmata da [Pierre-Louis de] Saint-Germain. Doc. a cura di J.-B. Douret, "Documents relatifs à l'histoire des duchés de Luxembourg et de bouillon", in: Annales de l'Institut archéologique du Luxembourg. XV, 1883, p. 18. - 2 Signalement. [1797]. Avviso di ricerca di Marie-Thérèse Colard, moglie di un bracciante della zona di Bouillon, evasa dalla "casa di giustizia" nel dipartimento delle Ardenne. - 3 Estratto dai registri della prefettura del dipartimento delle Ardenne, datato 8 aprile anno XII. Charleville, Raucourt, [1804]. Firmato Dorival, segretario generale del dipartimento, per la stampa di un decreto imperiale. - 4 Proclamazione di Sua Altezza Serenissima, Mio Signore il Duca Regnante di Bouillon [Philippe d'Auvergne]. [Bouillon ?, 1815]. Il più antico dei tre proclami di Filippo d'Alvernia, riconosciuto come presunto sovrano dal popolo di Bouillon durante la Restaurazione. Ref: Chalon, R. - "Le dernier duc de Bouillon (1815)", in: Revue d'histoire et d'archéologie. II, 1860, pp. 1-51. Congiunto: 1. grande cartello relativo a un accordo di Didier de Sandron, seigneur de Framont per cedere l'usufrutto della terra di Noir-Fontaine al duc de Bouillon. [Sedan, 1695]. lastra di libro, 44 x 32,5 cm, aut. firmata (lavoro di roditore con minimo danno su 3 l., diverse piccole macchie di umidità). - 2 Michel - L'Indicateur fidèle [...] de Paris à Strasbourg [...]. Parigi, Desnos, 1764. Carta geografica in rame, 30,5 x 49,5 cm, ripiegata, arricchita da acquerello (alcuni foxing, piccoli strappi alle pieghe). Foglio n. VII di questo atlante stradale, comprendente Bouillon, con tappe e orari di carrozze, carrozze e diligenze. (6 pz.)

837 

4 tavole. 2 gr. in-f° e 2 in-8° (qualche lieve foxing e macchia). 1 Mandement du gouverneur de Bouillon. Bouillon, 27-04-1793. Aut. firmata da [Pierre-Louis de] Saint-Germain. Doc. a cura di J.-B. Douret, "Documents relatifs à l'histoire des duchés de Luxembourg et de bouillon", in: Annales de l'Institut archéologique du Luxembourg. XV, 1883, p. 18. - 2 Signalement. [1797]. Avviso di ricerca di Marie-Thérèse Colard, moglie di un bracciante della zona di Bouillon, evasa dalla "casa di giustizia" nel dipartimento delle Ardenne. - 3 Estratto dai registri della prefettura del dipartimento delle Ardenne, datato 8 aprile anno XII. Charleville, Raucourt, [1804]. Firmato Dorival, segretario generale del dipartimento, per la stampa di un decreto imperiale. - 4 Proclamazione di Sua Altezza Serenissima, Mio Signore il Duca Regnante di Bouillon [Philippe d'Auvergne]. [Bouillon ?, 1815]. Il più antico dei tre proclami di Filippo d'Alvernia, riconosciuto come presunto sovrano dal popolo di Bouillon durante la Restaurazione. Ref: Chalon, R. - "Le dernier duc de Bouillon (1815)", in: Revue d'histoire et d'archéologie. II, 1860, pp. 1-51. Congiunto: 1. grande cartello relativo a un accordo di Didier de Sandron, seigneur de Framont per cedere l'usufrutto della terra di Noir-Fontaine al duc de Bouillon. [Sedan, 1695]. lastra di libro, 44 x 32,5 cm, aut. firmata (lavoro di roditore con minimo danno su 3 l., diverse piccole macchie di umidità). - 2 Michel - L'Indicateur fidèle [...] de Paris à Strasbourg [...]. Parigi, Desnos, 1764. Carta geografica in rame, 30,5 x 49,5 cm, ripiegata, arricchita da acquerello (alcuni foxing, piccoli strappi alle pieghe). Foglio n. VII di questo atlante stradale, comprendente Bouillon, con tappe e orari di carrozze, carrozze e diligenze. (6 pz.)

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati

Forse ti piacerebbe anche