Null Auguste DIDE (1839-1918). Politico francese. Liberale, andò in esilio in Sv…
Descrizione

Auguste DIDE (1839-1918). Politico francese. Liberale, andò in esilio in Svizzera all'epoca del Secondo Impero. Dopo aver studiato alla Facoltà di Teologia protestante di Strasburgo, divenne pastore nella regione del Gard, in Francia. Pubblicò La fin des religions, La légende chrétienne e Servet et Calvin. Nel 1885 tenne un discorso premonitore sulla separazione tra Chiesa e Stato, pose fine ai suoi incarichi pastorali e, con la moglie Noémie, entrò a far parte della Loggia massonica Droit Humain di Nizza. - L.a.s. "Auguste Dide, pasteur protestant" Parigi 9 gennaio 1976, 2 pp. in-8 su carta intestata dell'Église Réformée de Paris. Chiede allo storico di intervenire presso il Ministro delle Belle Arti a favore di un anziano pittore ed ex fuorilegge.

51 

Auguste DIDE (1839-1918). Politico francese. Liberale, andò in esilio in Svizzera all'epoca del Secondo Impero. Dopo aver studiato alla Facoltà di Teologia protestante di Strasburgo, divenne pastore nella regione del Gard, in Francia. Pubblicò La fin des religions, La légende chrétienne e Servet et Calvin. Nel 1885 tenne un discorso premonitore sulla separazione tra Chiesa e Stato, pose fine ai suoi incarichi pastorali e, con la moglie Noémie, entrò a far parte della Loggia massonica Droit Humain di Nizza. - L.a.s. "Auguste Dide, pasteur protestant" Parigi 9 gennaio 1976, 2 pp. in-8 su carta intestata dell'Église Réformée de Paris. Chiede allo storico di intervenire presso il Ministro delle Belle Arti a favore di un anziano pittore ed ex fuorilegge.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati