Null Pomander

Argento. Corpo sferico su piede rotondo e conico; parete con acan…
Descrizione

Pomander Argento. Corpo sferico su piede rotondo e conico; parete con acanto inciso e fiori stilizzati. L'anello di trasporto avvitato sostiene sei segmenti incernierati con piccoli coperchi scorrevoli, ciascuno con le incisioni "KANEL", "SCHLAG", "ROSMARIN", "MUSCAT", "ROSEN", "NEGELKEN" e numerati da 1 a 6. Il piede avvitato con cucchiaio fisso nella colonna del pomander e sei perline d'argento saldate; i monogrammi "TS NS" incisi sul lato inferiore. Non marcato. H 5,8 cm, peso 79 g. Probabilmente Germania meridionale, XVII secolo. Letteratura Cfr. due pomander della collezione Schwarzkopf, illustrati in Edmund Launert, Parfüm und Flakons, Kostbare Gefäße für erlesenen Duft, Monaco 1985, fig. n. 50 e segg. Cfr. anche Heiner Meininghaus et al, Aromata, Düfte und edle Flakons aus fünf Jahrhunderten, Stuttgart 1998, p. 58.

507 

Pomander Argento. Corpo sferico su piede rotondo e conico; parete con acanto inciso e fiori stilizzati. L'anello di trasporto avvitato sostiene sei segmenti incernierati con piccoli coperchi scorrevoli, ciascuno con le incisioni "KANEL", "SCHLAG", "ROSMARIN", "MUSCAT", "ROSEN", "NEGELKEN" e numerati da 1 a 6. Il piede avvitato con cucchiaio fisso nella colonna del pomander e sei perline d'argento saldate; i monogrammi "TS NS" incisi sul lato inferiore. Non marcato. H 5,8 cm, peso 79 g. Probabilmente Germania meridionale, XVII secolo. Letteratura Cfr. due pomander della collezione Schwarzkopf, illustrati in Edmund Launert, Parfüm und Flakons, Kostbare Gefäße für erlesenen Duft, Monaco 1985, fig. n. 50 e segg. Cfr. anche Heiner Meininghaus et al, Aromata, Düfte und edle Flakons aus fünf Jahrhunderten, Stuttgart 1998, p. 58.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati