Null Dorothea TANNING (1910-2012)
Il Nilo
Coppia di orecchini in oro 18 carati
F…
Descrizione

Dorothea TANNING (1910-2012) Il Nilo Coppia di orecchini in oro 18 carati Firmati e numerati 2/17 Peso: 18,02 g Scatola firmata DELPRAT e numerata 2/17 Certificato di Pierre HUGO del 9/4/90

87 

Dorothea TANNING (1910-2012) Il Nilo Coppia di orecchini in oro 18 carati Firmati e numerati 2/17 Peso: 18,02 g Scatola firmata DELPRAT e numerata 2/17 Certificato di Pierre HUGO del 9/4/90

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati

Forse ti piacerebbe anche

Dorothea Tanning (Galesburg Illinois, 1910 - New York, 2012) Le tre cagne, 1953 Olio su tela Firmato e datato in basso a destra "Dorothea Tanning 53", intitolato in basso al centro "Les trois garces". Annotato "N°23" sul retro. 65 x 54 cm Provenienza : - Collezione Henri Creuzevault, Parigi - Collezione Colette Creuzevault, Parigi (per discendenza) - Collezione Geneviève e Jean-Paul Kahn, Parigi Esposizioni : - Parigi, Galerie Furstenberg, "Dorothea Tanning. Peintures 1949-1954", 7 - 30 maggio 1954, descritta nel catalogo n. 16 - Lima, Galeria de Lima, "Surrealismo", luglio 1954, esposto con il titolo "Le tre virago". - Londra, Arthur Jeffress Pictures, "Dorothea Tanning", 22 febbraio - 19 marzo 1955, riprodotto nel catalogo n. 6, esposto con il titolo "Le tre grazie". - Knokke-Le-Zoute, Casino Communale, "Dorothea Tanning : XXème Festival Belge d'Été", giugno - agosto 1967. - Tochigi, Museo delle Belle Arti della Prefettura di Tochigi, "Immagini fluttuanti delle donne nella storia dell'arte", 20 luglio - 28 settembre 1997 Bibliografia : - Hommage à Dorothea Tanning", XXème siècle, Numéro Spécial, Parigi, 1977, riprodotto in catalogo a p. 109. - C. McAra, "A Surrealist Stratigraphy of Dorothea Tanning's Chasm", ed. Routledge, London, 2017, descritto in catalogo al n°4.2 p. 91 e riprodotto a p. 90 - V. Carruthers, "Dorothea Tanning: Transformations", ed. Lund Humphries, Londra, 2020, descritto in catalogo a p. 96 e riprodotto alla fig. 77 p. 97 Si ringrazia Pamela S. Johnson per il suo gentile contributo. Nota: quest'opera è stata dipinta a Parigi.