Null Attribuito a Nicolas-Bernard LEPICIE (Parigi 1735 - 1784)
Ritratto di donna…
Descrizione

Attribuito a Nicolas-Bernard LEPICIE (Parigi 1735 - 1784) Ritratto di donna con fazzoletto Tre matite e moncone. Annotazione in basso a sinistra "Lépicié". Annotazioni al verso. (Foderato, restaurato mancante). 52,5 x 42 cm

115 

Attribuito a Nicolas-Bernard LEPICIE (Parigi 1735 - 1784) Ritratto di donna con fazzoletto Tre matite e moncone. Annotazione in basso a sinistra "Lépicié". Annotazioni al verso. (Foderato, restaurato mancante). 52,5 x 42 cm

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati

Forse ti piacerebbe anche

Nicolas Bernard Lépicié Parigi 1735 - 1784 Parigi Ritratto di nobildonna Olio su tela, ribattuto 61,5 x 50 cm, con cornice 76 x 65 cm Nicolas Bernard Lépicié, importante pittore francese del XVIII secolo, nacque in una famiglia di artisti. Seguì le orme del padre François Bernard Lépicié, famoso incisore, e dimostrò fin da giovane un notevole talento. Imparò dai principali artisti del suo tempo, dove poté affinare le sue capacità e sviluppare il suo stile inconfondibile. L'opera di Lépicié comprende una varietà di generi, tra cui ritratti, dipinti di storia e scene di genere. Le sue opere sono caratterizzate da una pennellata delicata, da un uso sottile di luci e ombre e da un'attenzione meticolosa ai dettagli. Esse riflettono l'eleganza e la raffinatezza del rococò francese. Questo notevole ritratto è quello di una giovane nobildonna, che dimostra la padronanza artistica del genere. I capelli neri raccolti in un'acconciatura ricadono in morbide onde fino alle orecchie, incorniciando un viso con occhi castano chiaro che irradiano calore e intelligenza. È vestita con un sontuoso abito blu, le cui pieghe voluminose e i dettagli intricati sottolineano la sua silhouette aggraziata. Una dettagliata scollatura arricciata adorna il suo decolleté e aggiunge un tocco di raffinatezza al suo abbigliamento. Il cappotto della signora, ricamato con delicati fiori lungo le cuciture, enfatizza la ricchezza dell'indumento e fa capire il suo status agiato e il suo gusto raffinato. Su uno sfondo grigio astratto, la figura si staglia con una presenza accattivante, il suo sguardo calmo ma enigmatico, che invita lo spettatore a riflettere sui misteri della sua mente. Attraverso la sua maestria, l'artista immortala la bellezza e l'eleganza dell'aristocrazia francese e invita gli spettatori a immergersi nello splendore del periodo rococò.