TEHOS Campo di percezione cromatico A8
Taglio, collage di ritagli di carta dell'…
Descrizione

TEHOS

Campo di percezione cromatico A8 Taglio, collage di ritagli di carta dell'artista e acrilico su tela di lino montata su una barella. Firmato, datato 2020 e titolato sul retro. Con certificato di autenticità Dimensioni: 100 x 100 cm

104 

TEHOS

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati

Forse ti piacerebbe anche

Horst Egon KALINOWSKI (1924-2013) Collage "tumulus au plan des granges", 1976 Collage di elementi in pelle e tessuto su pannello firmato, datato e localizzato a Bagnols-en-Forêt in basso a destra, intitolato in basso a sinistra e controfirmato, intitolato, datato e localizzato sul retro. 64,5 x 69,5 cm PROVENIENZA: Collezione Daniel Cordier, Parigi. Horst Egon KALINOWSKI (1924-2013), nato a Düsseldorf nel 1924, giunge a Parigi nel 1950 e prosegue la sua formazione presso La Grande Chaumière, nell'atelier di arte astratta di Jean Dewasne. Genio del collage, che seleziona rigorosamente i materiali da utilizzare con una tecnica estremamente meticolosa, Kalinowski eccelle dapprima nelle sue creazioni su carta. Daniel Cordier, che espose le sue opere nella sua galleria a partire dal 1958, fu il suo più grande sostenitore. I "Tableaux-objets", le "Bildschreine" o i "Tableaux-châsses", culmine dei suoi primi lavori, prendono forma invadendo completamente la superficie della tela con materiali extra-pittorici. I cassoni o casse estendono questo approccio al campo della scultura, spesso monumentale, dove la voluttà dei materiali - il cuoio è il materiale preferito - raggiunge uno strano equilibrio tra sacro e profano. Questo approccio è giustificato dal desiderio dell'artista di "qualcosa di molto più tattile... un materiale che possa essere il veicolo delle mie emozioni". Questo campione dell'appropriazione indebita, che utilizza i più banali oggetti di recupero, è un artista meraviglioso, dalla sensualità affascinante, che spesso nasconde dietro l'apparente serenità statica dei suoi oggetti-poesia una più sottesa evocazione di simbolismo onirico e di sconcertante magia.