Null STAMPA IN GRECO. - DIOGENES LAERCE. [De vitis dogmatis et apophtegamatis eo…
Descrizione

STAMPA IN GRECO. - DIOGENES LAERCE. [De vitis dogmatis et apophtegamatis eorum. Roma, Aloysius Zanetti, 1594. In-folio, pergamena morbida (rilegatura del tempo). Edizione bilingue nota come Aldobrandina, stampata su due colonne, in greco e in latino. La traduzione e le note sono di Tommaso Aldobrandini: quest'ultimo morì nel 1572 e fu quindi suo zio, il cardinale Pietro Aldobrandi, a pubblicare il frutto del suo lavoro. Le Vite, dottrine e sentenze dei filosofi illustri di Diogene Laerzio furono una fonte importante per la conoscenza dei filosofi antichi nel Rinascimento. Qualche foxing; bagnature marginali che interessano i primi fogli, più significative nelle ultime cinque quartine. Il volume è staccato dalla rilegatura che è sbiadita e usurata, l'ultimo foglio staccato e volante.

48 
Online

STAMPA IN GRECO. - DIOGENES LAERCE. [De vitis dogmatis et apophtegamatis eorum. Roma, Aloysius Zanetti, 1594. In-folio, pergamena morbida (rilegatura del tempo). Edizione bilingue nota come Aldobrandina, stampata su due colonne, in greco e in latino. La traduzione e le note sono di Tommaso Aldobrandini: quest'ultimo morì nel 1572 e fu quindi suo zio, il cardinale Pietro Aldobrandi, a pubblicare il frutto del suo lavoro. Le Vite, dottrine e sentenze dei filosofi illustri di Diogene Laerzio furono una fonte importante per la conoscenza dei filosofi antichi nel Rinascimento. Qualche foxing; bagnature marginali che interessano i primi fogli, più significative nelle ultime cinque quartine. Il volume è staccato dalla rilegatura che è sbiadita e usurata, l'ultimo foglio staccato e volante.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati

Forse ti piacerebbe anche

LOTTO di libri del XVIII secolo tra cui : - Suite de la civilité française ou traité du point d'honneur, et des règles pour converser et se conduire sagement avec les incivils & les fâcheux. Parigi, Hélie Josset, 1680. 12 pagine, vitello grana. Usura. - Dictionnaire abrégé d'antiquites, pour servir à l'intelligence de l'Histoire Ancienne, tant Sacrée que Profane, à celle des Auteurs Grecs & Latins, Paris, Saillant & Nyon, 1773, in-12, rilegato in vitello, dorso liscio ornato da pulcini. Usura. - LE SAGE (Alain-René). Le diable boiteux. Paris, Damonneville, 1756. 3 volumi piccoli in-12, vitello marmorizzato, dorso liscio. - Histoire poétique tirée des poètes francois. Parigi, Nyon, 1768. In-12, vitello liscio. Usura. - BOILEAU DESPRÉAUX (Nicolas). OEuvres de Mr Boileau Despraux, avec des éclaircissements historiques. Amsterdam, Pierre Brunel, 1721. In-8, pieno vitello. Usura. - LA FONTAINE (Jean de). Fables choisies, mises en vers avec un nouveau commentaire par M. Coste. Amsterdam, Chastelain, 1768. 2 parti rilegate in 1 vol. in-12. - MILTON (John). Il Paradiso perduto di Milton. Poëme héroïque, avec les Remarques de M. Adisson. Parigi, Ganeau, 1753. 3 volumi in - 12. Usura. - MAIMBOURG (Louis). Histoire de la décadence de l'Empire après Charlemagne et des différends des Empereurs avec les Papes au sujet des Investitures, & de l'Indépendance. Parigi, Sébastien Mabre-Cramoisy, 1681. 2 volumi in-12. 20/30 - DIOGENE (Laerce). Le vite di Epicuro, Platone e Pitagora. Recueillies de différents auteurs, & surtout de Diogène Laerce. Amsterdam, Aux dépens de la compagnie, 1752.Iin-12. Usura.