Lot de livres Lotto di libri vari 
Così com'è
Descrizione

Lot de livres

Lotto di libri vari Così com'è

368 
Online

Lot de livres

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati

Forse ti piacerebbe anche

Mortaio; XVIII secolo. Bronzo. Conserva la mazza. Danneggiato. Misure: 8 x 13 cm; 20 x 4 cm (mazza). Il mortaio e il pestello che compongono questo lotto sono realizzati in bronzo, un materiale resistente e stabile, molto adatto alla fabbricazione di questo tipo di utensili. Nei ricettari antichi si trovano molte ricette basate sull'uso del pestello e del mortaio, uno strumento oggi raramente utilizzato, ma che in passato aveva un uso così vario che ogni cucina ne aveva una grande varietà, da quelli più grandi per pestare carne e verdure a quelli più piccoli per macinare le spezie. Anche nell'antichità esistevano grandi mortai di bronzo per frantumare e mescolare il marmo o la calce, che venivano utilizzati per produrre leganti per l'edilizia o intonaci, come lo stucco. Il poeta romano Giovenale lo citava in articoli per la preparazione di farmaci, riflettendo l'uso precoce di questo strumento negli speziali. L'antichità dei mortai è ben documentata anche in alcune opere della letteratura antica, come il Papiro Ebers egiziano, risalente al 1550 a.C., considerato uno dei più antichi documenti sulla medicina dell'Antico Egitto. È menzionato anche nell'Antico Testamento. Un buon mortaio deve essere pesante o fatto di materiali robusti per resistere a un martellamento prolungato e ridurre così in polvere le sostanze. Il mortaio non deve essere fragile, perché si romperebbe durante l'operazione di polverizzazione. Il materiale deve anche essere coeso, in modo da non consumare la sua superficie e mescolarsi con gli ingredienti.