Null Carlo X (Carlo Filippo di Borbone, conte di Artois e futuro).

2 lettere.

…
Descrizione

Carlo X (Carlo Filippo di Borbone, conte di Artois e futuro). 2 lettere. - Lettera firmata "Carlo Filippo" al duca di Penthièvre, Louis-Jean-Marie de Bourbon. Versailles, Gennaio 1775. "Mio cugino, ho ricevuto con molto piacere le testimonianze che mi avete dato. dei vostri sentimenti verso il nuovo anno. Potete essere certi del desiderio molto sincero che ho di trovare occasioni per dimostrarvi l'interesse che ho per la vostra soddisfazione..." (1/2 p. in-4, stato dell'arte) (1/2 p. in-4, cattivo stato di conservazione, busta conservata con sigillo armoriale in ceralacca rossa). - Lettera autografa firmata "Charles Philippe" alla duchessa d'Orléans, Marie-Adélaïde di Borbone, in emigrazione a Mahon, sull'isola di Minorca. Londra, 10 agosto 1812. "Ho ricevuto da Duca di Coigny, mio caro cugino, la vostra lettera del 25 giugno... PERMETTETEMI... UNIRSI A TUTTI I SENTIMENTI CHE IL RE, IL MIO PRINCIPE, VI HA ESPRESSO IN MERITO A LE DISGRAZIE E I DOLORI CHE AVETE VISSUTO. Siate ben convinti che nessuno al mondo desidererebbe più di me vederti felice come meriti di essere, e che è e che è dal profondo della mia anima che chiedo al Cielo di alleviare le vostre afflizioni e di ricompensarvi per le vostre virtù. e di ricompensarvi per le vostre virtù. Le disgrazie della nostra famiglia sono sempre aumentate fino a questo momento per esonerarli dal passato tutti di natura tale da spaventare per il futuro; tuttavia la Provvidenza si è degnata di mi permetta di mantenere la speranza di vedere i mali che affliggono la nostra famiglia, il nostro Paese e l'intera Europa. Il momento attuale sembra addirittura presentare dati più favorevoli e, se mani abili sapranno approfittarne, sarà un momento di grande successo. mani possono approfittarne, credo che il regno della giustizia possa rinascere e che si possa avere un'economia di mercato. potesse avere prima di morire la consolazione di vederci tutti uniti.... " (2 pp. in-4, indirizzo (2 pp. in-4, indirizzo al dorso, perdita marginale al foglio dell'indirizzo dovuta all'apertura senza intaccare il testo). ATTACCATO: COIGNY (François-Henri de Franquetot, duc de). Lettera autografa firmata al

Carlo X (Carlo Filippo di Borbone, conte di Artois e futuro). 2 lettere. - Lettera firmata "Carlo Filippo" al duca di Penthièvre, Louis-Jean-Marie de Bourbon. Versailles, Gennaio 1775. "Mio cugino, ho ricevuto con molto piacere le testimonianze che mi avete dato. dei vostri sentimenti verso il nuovo anno. Potete essere certi del desiderio molto sincero che ho di trovare occasioni per dimostrarvi l'interesse che ho per la vostra soddisfazione..." (1/2 p. in-4, stato dell'arte) (1/2 p. in-4, cattivo stato di conservazione, busta conservata con sigillo armoriale in ceralacca rossa). - Lettera autografa firmata "Charles Philippe" alla duchessa d'Orléans, Marie-Adélaïde di Borbone, in emigrazione a Mahon, sull'isola di Minorca. Londra, 10 agosto 1812. "Ho ricevuto da Duca di Coigny, mio caro cugino, la vostra lettera del 25 giugno... PERMETTETEMI... UNIRSI A TUTTI I SENTIMENTI CHE IL RE, IL MIO PRINCIPE, VI HA ESPRESSO IN MERITO A LE DISGRAZIE E I DOLORI CHE AVETE VISSUTO. Siate ben convinti che nessuno al mondo desidererebbe più di me vederti felice come meriti di essere, e che è e che è dal profondo della mia anima che chiedo al Cielo di alleviare le vostre afflizioni e di ricompensarvi per le vostre virtù. e di ricompensarvi per le vostre virtù. Le disgrazie della nostra famiglia sono sempre aumentate fino a questo momento per esonerarli dal passato tutti di natura tale da spaventare per il futuro; tuttavia la Provvidenza si è degnata di mi permetta di mantenere la speranza di vedere i mali che affliggono la nostra famiglia, il nostro Paese e l'intera Europa. Il momento attuale sembra addirittura presentare dati più favorevoli e, se mani abili sapranno approfittarne, sarà un momento di grande successo. mani possono approfittarne, credo che il regno della giustizia possa rinascere e che si possa avere un'economia di mercato. potesse avere prima di morire la consolazione di vederci tutti uniti.... " (2 pp. in-4, indirizzo (2 pp. in-4, indirizzo al dorso, perdita marginale al foglio dell'indirizzo dovuta all'apertura senza intaccare il testo). ATTACCATO: COIGNY (François-Henri de Franquetot, duc de). Lettera autografa firmata al

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati

Forse ti piacerebbe anche

CARTE STORICHE E AUTOGRAFI. 2 OGGETTI : -CONTE DI ARTOIS. Fede, omaggio e giuramento di fedeltà. Charles-Philippe fils de France, Frère du Roi, comte d'Artois... a favore di Jean Eutrope GEOFFRENET, procuratore al Parlamento di Parigi fondato sulla procura di M. Simon DUPERRON, sieur de Boisfort, Boismarteau et autres lieux,..., premier echévin de la ville et communauté de Vierzon.... Dato a Versaille il 12 maggio 1778, documento piegato di 58 x 44 cm stampato su pergamena con grandi note manoscritte. Bellissimo documento firmato "Charles Philippe Bellissimo documento firmato "Charles Philippe", Comte d'Artois, futuro Carlo X, completo del suo sigillo di cera verde sospeso, allegato da un secondo sigillo di cera verde al foglio "Prestation de Foi, Hommage et Serment de Fidélité" completo del suo sigillo di cera rosso. -TESTAMENTO. Atto di morte ufficiale e testamento scritto in inglese su pergamena della signorina Ann MORTIMER morta a Chateau de la CORDELLIERE a CHAOURCE, dipartimento dell'Aube, il 22 dicembre 1858. Tribunale di Bar-sur-Seine, 17 gennaio 1859, 3 pezzi:, 2 fogli su pergamena 74 x 68 cm + 1 foglio su pergamena 26,5 x 34 cm. Traduzione ufficiale in inglese, datata 12 agosto 1859, dell'atto di morte della signorina Ann Mortimer, avvenuta nel castello della Cordellière a Chaource, superbamente calligrafato su pergamena, morte registrata presso il Tribunale di Bar-sur-Seine, testamento registrato dai notai Habert e Cretey, anch'esso tradotto in inglese, divisione dell'eredità di 25.500 franchi. In allegato anche la registrazione della Court of Probate britannica. 3 documenti ufficiali allegati con timbro a secco.