Tondo en verre figurant la Parque Atropos. Flandres. Première moitié du 16ème si…
Descrizione

Tondo en verre figurant la Parque Atropos. Flandres. Première moitié du 16ème siècle.

Vetro tondo colorato con la disposizione della dea Atropos. Fiandre. Prima metà del XVI secolo. Catena di vetro, piombo e metallo fine. Provenienza: Christie's, Amsterdam, 26-27.03.2013, lotto 63; La donna qui raffigurata in sella a un bue sembra essere una delle tre dee organizzatrici che determinano il corso della vita sia degli uomini che degli dei. Lo fanno filando, misurando e tagliando i "fili della vita" dei mortali. Klotho tesse il filo della vita, Lachesis lo misura e quindi decide quanto vivere e Atropos è colui che taglia il filo quando è giunta la fine. Come indicato nel testo del catalogo di Christie's, varianti di questo tondo si trovano nel Museo del Santo Sangue, a Bruges; a Wilton, nel Wiltshire (W. Cole, A Catalogue of Netherlandish and North European Roundels in Britain, Oxford, 1993, n. 2467) e in precedenza nella Collezione Koenigs di Haarlem. Diametro: 21,5 cm

274 

Tondo en verre figurant la Parque Atropos. Flandres. Première moitié du 16ème siècle.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati