DELABY PHILIPPE DELABY
MURENA
Ceux qui vont mourir (T.4), Dargaud 2002
Illustraz…
Descrizione

DELABY

PHILIPPE DELABY MURENA Ceux qui vont mourir (T.4), Dargaud 2002 Illustrazione originale per il frontespizio dell'album. Firmato. Inchiostro di china e inchiostri colorati su carta 24 × 30 cm (9,45 × 11,81 pollici).

91 

DELABY

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati

Forse ti piacerebbe anche

Louis ARAGON (1897-1982). Manoscritto autografo firmato, Da Gérard Philipe, [1959]; 4 pagine in-4 con cancellature e correzioni. Testo molto bello sulla morte di Gérard Philipe (25 novembre 1959). "Perdican è morto. Perché siamo riusciti a dargli l'abito del Cid affinché potesse finalmente dormire, il Cid non muore, invecchia? [...] Perché di tutti questi personaggi di folle coraggio o di perversione, di grandezza o di amore, Gérard Philipe resterà per me Perdican d'ora in poi? Forse perché è l'ultima immagine vivente che ho di lui, intendo in teatro, e non quest'ombra sullo schermo. Ah, che Perdican era! Intollerabile come la giovinezza"... Rimpiange i mancati incontri degli ultimi mesi con Gérard Philipe, che si era trasferito al 17 di rue de Tournon; la sua operazione; la folla silenziosa davanti alla casa; il sinistro balletto intorno alla camera della morte... "Perdican non poteva invecchiare. A trentasette anni, l'età in cui morivano Puškin, Apollinaire e Mayakovskij, chiuse gli occhi prima di essere diverso da se stesso [...] Gérard Philipe ha lasciato dietro di sé solo l'immagine della primavera. Dovremmo invidiarlo amaramente. Gli eroi come lui non fanno mai le rughe [...]. In tutto il mondo, questa morte colpisce con stupore tutti coloro che hanno la testa per i sogni e il cuore per l'amore. In tutto il mondo, i giovani sentono che la loro giovinezza è stata colpita [...] La sua famiglia lo ha portato a Ramatuelle, vicino al mare, per le ultime vacanze, in modo che sia per sempre il sogno della sabbia e del sole, fuori dalla nebbia, e che rimanga eternamente la prova della giovinezza del mondo. E quando il sole splenderà sulla sua tomba, i passanti diranno: No, Perdican non è morto! Aveva semplicemente giocato troppo e aveva bisogno di riposare da un lungo sonno".

RESTIF DE LA BRETONNE (N. E.). LE PAYSAN PERVERTI, ou Les Dangers de la ville. Stampato a La Haie e trovato a Parigi, Lejay & Mérigot jeune, 1776. Otto parti in 4 volumi in-12 ½ chagrin blu notte lucido, dorso costolato e decorato, titolo dorato, testatine dorate (legatura posteriore). T. I: [titolo in fleurondudu : chapeau de berger et flûte entrelacés] (4) ff. d'Analisi collocati tra il titolo e il celui del 1er f. della prefazione, VI-290 pp. - Vol. II: [titolo in fleurondudu: deux colombes se becquetant, carquois, torche, rameaux] 316 pp. - Vol. III: [titolo finale: fogliame] 244 pp. - Vol. IV: [titolo finale: vaso, ornamenti e foglie d'albero] 204 pp. Parte superiore delle prime 38 pagine del vol. II brunita. PROBABILE FALSITA', tuttavia molto vicina all'edizione considerata originale descritta da Rives Childs e alla "seconda edizione" descritta da Lacroix (dopo quella del "1775" che dichiara di non aver mai visto): contiene 255 LETTERE, seguite dagli Statuti del borgo di Oudun (pp.171-191) ed è aumentata di un'altra parte del volume. a 191) ed è aumentata da una LETTERA (pp. 191/192) intitolata Lettre (suposée) d'Edmond, à Madame Parangon, constituant ainsi la 256ème et dernière lettre de ce recueil. La paginazione dei volumi corrisponde alle bibliografie di Rives Child e Lacroix, tranne che per la paginazione del vol. 4 che comprende 204 pp. comprese le tavole, invece delle 200 pp. (comprese le tavole) annunciate dai bibliografi. I 4 fogli contenenti le Analyses de quelques Ouvrages dont il y a nombre chés les Libraires désignés à la fin de ces Analyses, la Liste des ouvrages de l'Auteur e la nota su Le Fin-Matois, che dovrebbero trovarsi alla fine del vol. 4, sono stati rilegati in testa al vol. 1 tra il frontespizio e quello paginato III/IV (Préface de l'éditeur). I fleuron sui frontespizi dei 4 volumi corrispondono a quelli descritti da Rives Childs e Lacroix, ad eccezione dei "tratti" annunciati nel vol. III che mancano nella nostra copia. I difetti di foliazione descritti da Rives Childs non sono presenti nella nostra copia. una copia stupenda in un'elegante legatura dell'ultimo quarto del XIX secolo ¶ Rives Childs, 226, XIV-1 - Lacroix, che non menziona un'edizione con l'indirizzo Lejay & Mérigot jeune.