Null Henri MATISSE (Le Cateau-Cambrésis 1869-1954) Pittore e scultore.



Letter…
Descrizione

Henri MATISSE (Le Cateau-Cambrésis 1869-1954) Pittore e scultore. Lettera autografa firmata e indirizzata da Saint-Gaudens il 12 luglio 1940 a Raymond Escholier, giornalista, romanziere, critico d'arte e curatore, allora rifugiato a Mirepoix, dove fu sindaco per un anno. Matisse descrive la sua situazione in questo momento movimentato: "Sono fuggito da St-Jean de Luz dove pensavo di essere al sicuro... Mi era stato inviato da Nizza, quando gli italiani hanno dichiarato guerra, un torso greco di ottima qualità... Sono bloccato a St-Gaudens, in attesa della ripresa delle feroci comunicazioni (sic) per tornare a Nizza". Chiede a Raymond Escholier se non può tenere questa scultura per lui "in attesa della vera pace, al sicuro da qualche parte qui intorno, dove siamo lontani dagli italiani". Informa il suo interlocutore di aver rifiutato la proposta del Direttore delle Belle Arti di mettere al sicuro due scatole di suoi dipinti con le opere del Louvre, avendo già preso le sue precauzioni. Si riferisce a questo periodo come a "una catastrofe che ci abbraccia tutti". 2 pagine in-4 con busta affrancata.

41 

Henri MATISSE (Le Cateau-Cambrésis 1869-1954) Pittore e scultore. Lettera autografa firmata e indirizzata da Saint-Gaudens il 12 luglio 1940 a Raymond Escholier, giornalista, romanziere, critico d'arte e curatore, allora rifugiato a Mirepoix, dove fu sindaco per un anno. Matisse descrive la sua situazione in questo momento movimentato: "Sono fuggito da St-Jean de Luz dove pensavo di essere al sicuro... Mi era stato inviato da Nizza, quando gli italiani hanno dichiarato guerra, un torso greco di ottima qualità... Sono bloccato a St-Gaudens, in attesa della ripresa delle feroci comunicazioni (sic) per tornare a Nizza". Chiede a Raymond Escholier se non può tenere questa scultura per lui "in attesa della vera pace, al sicuro da qualche parte qui intorno, dove siamo lontani dagli italiani". Informa il suo interlocutore di aver rifiutato la proposta del Direttore delle Belle Arti di mettere al sicuro due scatole di suoi dipinti con le opere del Louvre, avendo già preso le sue precauzioni. Si riferisce a questo periodo come a "una catastrofe che ci abbraccia tutti". 2 pagine in-4 con busta affrancata.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati