Null 
Ivan DA SILVA-BRUHNS (1881-1980)




Ritratto con volto verde




Olio su …
Descrizione

Ivan DA SILVA-BRUHNS (1881-1980) Ritratto con volto verde Olio su pannello Firmato in basso a sinistra e numerato sul retro 2977 Telaio laccato verde Dimensioni: 81,5 x 60 cm. 32,09 x 23,62 pollici. Dm. con cornice: 84,1 x 63,4 cm. 33,11 x 24,96 pollici. Una copia della fattura d'acquisto sarà fornita all'acquirente. Minima usura della cornice, soprattutto in alto a sinistra. Ivan DA SILVA-BRUHNS (1881-1980) è un artista particolarmente interessante perché alla sua attività di pittore unisce la passione per gli arazzi. In effetti, questo artista sfrutta entrambi i mezzi in modo eguale. Le presentò in parallelo ai Salons des Indépendants, tra il 1911 e il 1923, ai Salons d'automne, tra il 1913 e il 1936, e anche all'Exposition internationale des arts décoratifs et industriels modernes del 1925. Ivan DA SILVA-BRUHNS ha realizzato arazzi per numerosi progetti, per ambasciate, palazzi nazionali o anche per alcuni grandi transatlantici come la Normandie, l'Atlantique, l'Ile de France o la Marseillaise. Nell'opera presentata ritroviamo la geometria caratteristica degli arazzi dell'artista.

Online

Ivan DA SILVA-BRUHNS (1881-1980) Ritratto con volto verde Olio su pannello Firmato in basso a sinistra e numerato sul retro 2977 Telaio laccato verde Dimensioni: 81,5 x 60 cm. 32,09 x 23,62 pollici. Dm. con cornice: 84,1 x 63,4 cm. 33,11 x 24,96 pollici. Una copia della fattura d'acquisto sarà fornita all'acquirente. Minima usura della cornice, soprattutto in alto a sinistra. Ivan DA SILVA-BRUHNS (1881-1980) è un artista particolarmente interessante perché alla sua attività di pittore unisce la passione per gli arazzi. In effetti, questo artista sfrutta entrambi i mezzi in modo eguale. Le presentò in parallelo ai Salons des Indépendants, tra il 1911 e il 1923, ai Salons d'automne, tra il 1913 e il 1936, e anche all'Exposition internationale des arts décoratifs et industriels modernes del 1925. Ivan DA SILVA-BRUHNS ha realizzato arazzi per numerosi progetti, per ambasciate, palazzi nazionali o anche per alcuni grandi transatlantici come la Normandie, l'Atlantique, l'Ile de France o la Marseillaise. Nell'opera presentata ritroviamo la geometria caratteristica degli arazzi dell'artista.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati

Forse ti piacerebbe anche

Maria Helena VIEIRA DA SILVA Risoluzioni XXIV - 1969 Carboncino su tela preparata Firmato e datato in basso a destra "Vieira da Silva, 62". H : 100,0 cm, L : 100,0 cm Esposizioni : Parigi, Galerie Jeanne Bucher, 1969 Parigi, Musée d'Art Moderne, "Vieira da Silva", settembre-novembre 1969 Mostra itinerante: Rotterdam, Museum Boymans-Van Beuningen, dicembre 1969-gennaio 1970; Oslo, Kunstnernes Hus, Vieira da Silva, febbraio-marzo 1970; Basilea, Kunsthalle Basel, aprile-maggio 1970; Lisbona, Fundação Calouste Gulbenkian, giugno-luglio 1970, riprodotta al n. 18. Darmstadt, Mathildenhöhe, "3. Internationale der Zeichnung", 1970, riprodotto con il n. 593, p.220 Milano, Centro Rizzoli, "Vieira da Silva", marzo-aprile 1973, riprodotto al n. 21. Parigi, Galerie Jeanne Bucher, "Sept portraits, René Char, Vieira da Silva", maggio-giugno 1976 Sochaux, Maison des Arts et Loisirs, "Vieira da Silva, oeuvres de 1931 à 1975", ottobre-novembre 1976, riproduzione al n. 75 Clermont-Ferrand, Hôtel de Chazerat, "Première Biennale internationale du Dessin", ottobre 1984. Parigi, Galerie Jeanne Bucher, "Omaggio a Vieira da Silva", febbraio-marzo 1994 Ginals, Abbaye de Beaulieu-en-Rouergue, "Omaggio a Vieira da Silva e Arpad Szenes", estate 1995 Bibliografia : G. Weelen & J-F. Jaeger, "Vieira da Silva, Catalogue Raisonné", Editions Skira, Ginevra, 1994, riprodotto in bianco e nero come n. 2326, p. 477. h: 100,0 cm, l: 100,0 cm Maria Helena VIEIRA DA SILVA H : 100.0 cm, L : 100.0 cm h : 100,0 cm, l : 100,0 cm Carboncino su tela; firmato e datato in basso a destra