Null [Den Bibel. Tgeheele Oude ende Nieuwe Testament]. (Anversa W. Vorsterman [=…
Descrizione

[Den Bibel. Tgeheele Oude ende Nieuwe Testament]. (Anversa W. Vorsterman [= W. van Vissenaken & Adr. Verbruggen] 1544) 3 parti in 1 vol. in folio: [6 (di 14)]-cxcvi-clxvi-ci (di cii) ff. (primi 8 ff. dell'O.T., ff. lxxxvii e cii del N.T. e la carta mancante, alcune macchie e sporcizie, alcuni ff. con strappi marginali, alcuni rinforzati, il 1° e l'ultimo ff. macchiati di umidità, tonici). Vitello su assi di legno, dorso con bande in rilievo (angoli cancellati, mancanze ai risvolti, giunture allentate, copertine rovinate, grande macchia sulla copertina, dorso rinforzato). Rara ristampa della Bibbia Vorsterman di W. van Vissenaken e Adr. Verbruggen, che un anno prima aveva rilevato la tipografia di Vorsterman. Questa versione olandese si basa su Lutero per l'Antico Testamento e sulla traduzione di Erasmo per il Nuovo Testamento. Il colophon dell'O.T. indica la data del 2 febbraio 1544 e quello del N.T. la data del 31 ottobre 1544. Il titolo separato di N.T., con i tipici bordi rinascimentali, reca la data del 7 novembre 1530. Ill. con numerose xilografie. Rif. BT 5203. - Pettegree (NB) 3741 = USTC 409321 (4 esemplari, 1 in Belgio: KBR [difetto]). - STCN. - Biblia Sacra 1544.B.dut.WV.a.

986 

[Den Bibel. Tgeheele Oude ende Nieuwe Testament]. (Anversa W. Vorsterman [= W. van Vissenaken & Adr. Verbruggen] 1544) 3 parti in 1 vol. in folio: [6 (di 14)]-cxcvi-clxvi-ci (di cii) ff. (primi 8 ff. dell'O.T., ff. lxxxvii e cii del N.T. e la carta mancante, alcune macchie e sporcizie, alcuni ff. con strappi marginali, alcuni rinforzati, il 1° e l'ultimo ff. macchiati di umidità, tonici). Vitello su assi di legno, dorso con bande in rilievo (angoli cancellati, mancanze ai risvolti, giunture allentate, copertine rovinate, grande macchia sulla copertina, dorso rinforzato). Rara ristampa della Bibbia Vorsterman di W. van Vissenaken e Adr. Verbruggen, che un anno prima aveva rilevato la tipografia di Vorsterman. Questa versione olandese si basa su Lutero per l'Antico Testamento e sulla traduzione di Erasmo per il Nuovo Testamento. Il colophon dell'O.T. indica la data del 2 febbraio 1544 e quello del N.T. la data del 31 ottobre 1544. Il titolo separato di N.T., con i tipici bordi rinascimentali, reca la data del 7 novembre 1530. Ill. con numerose xilografie. Rif. BT 5203. - Pettegree (NB) 3741 = USTC 409321 (4 esemplari, 1 in Belgio: KBR [difetto]). - STCN. - Biblia Sacra 1544.B.dut.WV.a.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati

Forse ti piacerebbe anche

[secoli XVII-XIX] [Numismatica] Tre oggetti: (1) Placaet ende notificatie De staten van Hollandt ende Westvrieslandt (...). doen te weten: dat wy goedt-gevonden ende gearresteert hebben het slaen ende munten van vier nieuwe Hollandsche capitale penningen; als namentlijck den Staten drie gulden, twee gulden, eene gulde, midtsgaders een halfve gulde. L'Aia, J. Scheltus, 25 settembre 1681, cartello tipografico, dimensioni totali 41 x 32 cm. Sporco di polvere, piegato, strappi riparati lungo le pieghe. (2) Placaet. De Staten van Hollandt ende West-Vriieslandt (...) doen te weten dat wij om goede redenen (...) goedgevonden hebben by desen wel expresslijck te verbieden (...) het inbrenghen ende invoeren (...) van den acht- echt- ect....) van den acht- en twintigh stuyvers penning in de jaren sesthien-hondert vijf en tachtigh ende sesthien-hondert ses en tachtigh op eenige munten geslagen (...). Ibidem, 5 aprile 1686, cartello tipografico, dimensioni totali 22 x 28,5 cm. Difetti simili ai precedenti. -e 1 altro, parte staccata di un'opera più ampia, 32 p., con numerose illustrazioni xilografiche di monete. Gli oggetti sono conservati in una cartella di cartone insieme a 12 fogli di carta bianca di varie dimensioni ed epoche, una pianta di Deventer colorata a mano da Braun e Hogenberg (ca. 1600), una vecchia copia manoscritta della metà superiore del foglio XLIII della Schedel'sche Weltchronik (1493, su Omero), un vecchio foglio con musica annotata e 6 copie manoscritte di ordinanze del re Willem I, datate 1820-1825. (totale 23)