Null GOUNOD Charles - PARTIZIONI



Set di 5 partiture stampate e un discorso st…
Descrizione

GOUNOD Charles - PARTIZIONI Set di 5 partiture stampate e un discorso stampato. 4 di essi recano un dispaccio e/o la firma di Gounod: - Souvenir - Poesia di A. de Lamartine - Musica di Ch. Gounod Parigi, Choudens, sd Con dispaccio autografo firmato: " al mio caro amico A. Schnitzler". - Due nuove melodie: Assenza (Poesia del Comte de Ségur) - Je ne puis espérer (Poesia di André Delpit) - Musica di Ch. Gounod Parigi, Choudens, sd. Con firma autografa del compositore. - La Salutation angélique - Ave Maria - Canzone e pianoforte di Charles Gounod, Parigi, Choudens père & fils, sd. Con firma autografa del compositore. - Fanfara marchigiana composta per il 12° Ussari da Ch. Gounod Parigi, Choudens père et fils, sd. - Le Ciel a visité la Terre, cantique - Paroles du Cte A. de Ségur - Musique de Ch. Gounod Parigi, Choudens, sd. - Allocuzione pronunciata da S.G. Mons. Charles Gay [...] in occasione della benedizione nuziale impartita al signor Jean Gounod e alla signorina Alice Galland nella chiesa della Trinità il 26 aprile 1880 Poitiers, Oudin frères, 1880. In-8° brossura, 16 pp. Con lettera autografa firmata: "alla mia cara piccola amica A. Schnitzler. Ch. Gounod". Jean Gounod, pittore e musicista, era figlio del compositore. Le condizioni variano a seconda dei documenti. Provenienza: in linea diretta dai discendenti di Amanda Schnitzler-Selb

295 
Online

GOUNOD Charles - PARTIZIONI Set di 5 partiture stampate e un discorso stampato. 4 di essi recano un dispaccio e/o la firma di Gounod: - Souvenir - Poesia di A. de Lamartine - Musica di Ch. Gounod Parigi, Choudens, sd Con dispaccio autografo firmato: " al mio caro amico A. Schnitzler". - Due nuove melodie: Assenza (Poesia del Comte de Ségur) - Je ne puis espérer (Poesia di André Delpit) - Musica di Ch. Gounod Parigi, Choudens, sd. Con firma autografa del compositore. - La Salutation angélique - Ave Maria - Canzone e pianoforte di Charles Gounod, Parigi, Choudens père & fils, sd. Con firma autografa del compositore. - Fanfara marchigiana composta per il 12° Ussari da Ch. Gounod Parigi, Choudens père et fils, sd. - Le Ciel a visité la Terre, cantique - Paroles du Cte A. de Ségur - Musique de Ch. Gounod Parigi, Choudens, sd. - Allocuzione pronunciata da S.G. Mons. Charles Gay [...] in occasione della benedizione nuziale impartita al signor Jean Gounod e alla signorina Alice Galland nella chiesa della Trinità il 26 aprile 1880 Poitiers, Oudin frères, 1880. In-8° brossura, 16 pp. Con lettera autografa firmata: "alla mia cara piccola amica A. Schnitzler. Ch. Gounod". Jean Gounod, pittore e musicista, era figlio del compositore. Le condizioni variano a seconda dei documenti. Provenienza: in linea diretta dai discendenti di Amanda Schnitzler-Selb

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati

Forse ti piacerebbe anche

BIZET (Georges). Lettera autografa firmata [all'editore musicale Antoine de Choudens]. S.l., [1872]. Una p. in-12 e 3/4 p. in-8 oblunghe su un bifeuillet in-12, piccola lacerazione in corrispondenza di una piega. "Mio caro amico, troverai accluso : 1° la valse de La Nonne à deux voix [La Nonne sanglante, opera di Charles Gounod]; 2°, 3° le semplificazioni delle due romanze della stessa Nonne; 4°, 5° le 2des épreuves de Prière du soir [di Charles Gounod]; 6°, 7° le trasposizioni di Temple ouvre-toi [di Charles Gounod]; 8°, 9° le Ières épreuves de mes deux recueils dont je n'ai plus que faire; 10° Le Vendredi Saint bien arrangé. Caro amico, è impossibile, impossibile far cantare questo pezzo, che è assolutamente corale, da una sola voce; ancora più impossibile aggiungere una parte organistica, che può essere solo un raddoppio dell'accompagnamento. Per quanto riguarda il violino, la parola impossibile è insufficiente per esprimere la sua impossibilità. Si può aggiungere una parte di violino a una melodia, o a un coro ridotto a una sola voce, come la Preghiera della sera, quando è di breve durata (e questo è molto brutto), ma su un brano dell'importanza del Venerdì Santo, non ci si può pensare. Non pensateci più, credetemi, non si può fare. Se potessi renderlo detestabile, lo farei; ma non c'è lo stoppino! Vi porto la seconda prova delle mie due raccolte e LA PARTITION DE L'ARLESIENNE. Per i 4 BASSONI, è sufficiente sostituire il numero 4 con il numero 2. Per quanto riguarda il SASSOFONO e i TROMBE, è indispensabile lasciarli sulla partitura, indicando in piccolo su altre parti i mezzi per sostituirli. L'HARP può essere sostituito dal PIANO. Inoltre, tutto questo sarà molto chiaro; ma io rimango dell'idea del SASSOFONO. Inoltre, è più facile ottenere un sassofono che un fagotto...". Georges Bizet era un amico intimo di Antoine de Choudens, per il quale realizzò anche copie e arrangiamenti, in particolare di opere di Charles Gounod.