4760 

Franz van der Glas, attr, Natura morta di fiori composizione atmosferica di margherite bianche, accanto a un vaso con zinnie rosse, dipinto a impasto con pennellate larghe, olio su tela e barella, prima metà del XX secolo, firmato in basso a destra "F. v. d. Glas", vernice parzialmente sbeccata, leggero bisogno di restauro, non incorniciato, dimensioni circa 46,5 x 64,5 cm. Informazioni sull'artista: pittore olandese, progettista di monumenti, esperto autore e restauratore (1878 Anloo presso Gronigen fino al 1964 Lilienthal?), dapprima lavora per il padre pittore, dal 1896 viene educato artisticamente da August Brandes a Monaco, intraprende viaggi di studio in Italia e in Austria, lavora come restauratore in castelli sassoni, temporaneamente a Monaco, poi a Brema, soggiorni estivi regolari nella colonia di pittori di Döttlingen, 1945 distruzione delle sue residenze a Brema durante la seconda guerra mondiale, in seguito brevemente attivo a Worphausen, dal 1955 a Lilienthal, Fonte: Wikipedia e Jürgen Derschewsky "Biografie degli artisti di Oldenburg".

plauen, Germania