Null GAUTIER DE SIBERT (Pierre-Edme). Storia degli Ordini reali, ospedalieri e m…
Descrizione

GAUTIER DE SIBERT (Pierre-Edme). Storia degli Ordini reali, ospedalieri e militari di Nostra Signora del Monte Carmelo e di San Lazzaro di Gerusalemme. A Parigi, presso la Stamperia Reale. 1772. In-4, copia con ampi margini (28,5 x 21,5 cm), (8 di cui i primi 2 in bianco)-xvi-514-(2)- cvii-(1) pp. in marocchino granata, dorso scanalato con partizioni e fleurons, triplo filetto dorato che incornicia le copertine con fleurons agli angoli e ai pennacchi, bordi filettati, roulette interna dorata, bordi dorati su macchia rossa (legatura d'epoca). EDIZIONE ORIGINALE, pubblicata a spese degli Ordini di San Lazzaro e di Nostra Signora del Monte Carmelo. Fondato nel XII secolo in Terra Santa, l'Ordine di San Lazzaro si dedicava alla cura e alla difesa dei lebbrosi. Si stabilì presto in Francia, dove fu interamente rimpatriata nel XIII secolo. Nel 1608 fu fuso da Enrico IV con il neonato Ordine di Nostra Signora del Monte Carmelo, che si dedicava alla lotta contro l'eresia protestante. Nel XVIII secolo, i Gran Maestri erano tutti principi del sangue. BELLISSIMA ILLUSTRAZIONE INCISA SU RAME, PRINCIPALMENTE SU DISEGNI DI CHARLES EISEN, comprendente: 6 tavole fuori testo, tra cui un frontespizio allegorico e un ritratto del conte di Provenza, gran maestro di questi ordini dal 1772 in poi, e 10 bandeaux o culs-de-lampe nel testo, tra cui un ritratto del Delfino, futuro Luigi XVI, gran maestro fino al 1772 (Saffroy, t. I, n. 4491, che conta solo 8 vignette nel testo). UNA DELLE LUSSUOSE LEGATURE MAROCHINE DISTRIBUITE DALL'ORDINE DI SAN LAZZARO: l'elegante legatura proviene dalla stessa bottega di quella con le armi del marchese di Paulmy (cancelliere dell'Ordine di San Lazzaro) che ricopre l'esemplare di quest'opera oggi conservato alla Bibliothèque nationale de France. QUESTA OFFERTA DAL CONTE DI PROVENZA, FUTURO LOUIS XVIII, GRANDE MAESTRO DI QUESTI ORDINI, dedicatario dell'opera (scritta a mano ex-dono). Provenienza: biblioteca del marchese Paul-Eugène de Faudoas-Barbazan, fratello della duchessa di Rovigo (placca armoriale). Dorso un po' sbiadito, angoli opacizzati.

24 

GAUTIER DE SIBERT (Pierre-Edme). Storia degli Ordini reali, ospedalieri e militari di Nostra Signora del Monte Carmelo e di San Lazzaro di Gerusalemme. A Parigi, presso la Stamperia Reale. 1772. In-4, copia con ampi margini (28,5 x 21,5 cm), (8 di cui i primi 2 in bianco)-xvi-514-(2)- cvii-(1) pp. in marocchino granata, dorso scanalato con partizioni e fleurons, triplo filetto dorato che incornicia le copertine con fleurons agli angoli e ai pennacchi, bordi filettati, roulette interna dorata, bordi dorati su macchia rossa (legatura d'epoca). EDIZIONE ORIGINALE, pubblicata a spese degli Ordini di San Lazzaro e di Nostra Signora del Monte Carmelo. Fondato nel XII secolo in Terra Santa, l'Ordine di San Lazzaro si dedicava alla cura e alla difesa dei lebbrosi. Si stabilì presto in Francia, dove fu interamente rimpatriata nel XIII secolo. Nel 1608 fu fuso da Enrico IV con il neonato Ordine di Nostra Signora del Monte Carmelo, che si dedicava alla lotta contro l'eresia protestante. Nel XVIII secolo, i Gran Maestri erano tutti principi del sangue. BELLISSIMA ILLUSTRAZIONE INCISA SU RAME, PRINCIPALMENTE SU DISEGNI DI CHARLES EISEN, comprendente: 6 tavole fuori testo, tra cui un frontespizio allegorico e un ritratto del conte di Provenza, gran maestro di questi ordini dal 1772 in poi, e 10 bandeaux o culs-de-lampe nel testo, tra cui un ritratto del Delfino, futuro Luigi XVI, gran maestro fino al 1772 (Saffroy, t. I, n. 4491, che conta solo 8 vignette nel testo). UNA DELLE LUSSUOSE LEGATURE MAROCHINE DISTRIBUITE DALL'ORDINE DI SAN LAZZARO: l'elegante legatura proviene dalla stessa bottega di quella con le armi del marchese di Paulmy (cancelliere dell'Ordine di San Lazzaro) che ricopre l'esemplare di quest'opera oggi conservato alla Bibliothèque nationale de France. QUESTA OFFERTA DAL CONTE DI PROVENZA, FUTURO LOUIS XVIII, GRANDE MAESTRO DI QUESTI ORDINI, dedicatario dell'opera (scritta a mano ex-dono). Provenienza: biblioteca del marchese Paul-Eugène de Faudoas-Barbazan, fratello della duchessa di Rovigo (placca armoriale). Dorso un po' sbiadito, angoli opacizzati.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati