Null MONTAIGNE (Michel de).
Saggi. Nuova edizione.
Parigi : Desoer, 1818. - In-8…
Descrizione

MONTAIGNE (Michel de). Saggi. Nuova edizione. Parigi : Desoer, 1818. - In-8, mezzo marocchino rosso, dorso scanalato e decorato, non rifilato (Thouvenin). Bella edizione stampata su due colonne e in caratteri molto piccoli, con un ritratto dell'autore in frontespizio. È stato pubblicato dallo scrittore massone François-Henri-Stanislas de L'Aulnaye (1759-1830). Desoer diede contemporaneamente un'edizione con gli stessi caratteri in 4 volumi in-18, e un'altra in 9 volumi in-32 per la "Bibliothèque portative du voyageur". Copia molto bella rilegata da Thouvenin, in condizioni rare. Il dorso è leggermente sbiadito. Alcuni segni di foxing. Provenienza: Robert Galoppe, con ex-libris disegnato da P. Collin.

73 
Online

MONTAIGNE (Michel de). Saggi. Nuova edizione. Parigi : Desoer, 1818. - In-8, mezzo marocchino rosso, dorso scanalato e decorato, non rifilato (Thouvenin). Bella edizione stampata su due colonne e in caratteri molto piccoli, con un ritratto dell'autore in frontespizio. È stato pubblicato dallo scrittore massone François-Henri-Stanislas de L'Aulnaye (1759-1830). Desoer diede contemporaneamente un'edizione con gli stessi caratteri in 4 volumi in-18, e un'altra in 9 volumi in-32 per la "Bibliothèque portative du voyageur". Copia molto bella rilegata da Thouvenin, in condizioni rare. Il dorso è leggermente sbiadito. Alcuni segni di foxing. Provenienza: Robert Galoppe, con ex-libris disegnato da P. Collin.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati

Forse ti piacerebbe anche

Michel de MONTAIGNE. Les Essais... Edition nouvelle, trouvee apres le deceds de l'Autheur, revueuë & augmentée par luy d'un tiers plus qu'aux precedentes Impreßions. In-folio, vitello smaltato biondo, filetto dorato e piccoli fleuron dorati agli angoli, dorso a 6 nervi ben decorato con piccoli ferri dorati e un vaso dorato, bordi dorati (legatura del XVIII secolo). legatura del XVIII secolo), cofanetto moderno in mezza pelle nera. De Backer, 454 // Le Petit, 104 // Sayce, 7A // Tchemerzine-Scheler, IV-876. (12f.)-523-231 / ã4, ē4, ī4, A-Z6, Aa-Vv6, Xx4, Aaa-Sss6, Ttt-Vv4 / 215 x 347 mm. Prima edizione data da Mlle de Gournay, basata sui manoscritti di Montaigne e aumentata di un terzo. Dalla prima edizione degli Essais del 1580 fino alla sua morte nel 1592, Montaigne rielaborò e ampliò costantemente la sua opera principale in edizioni successive. Quando morì, lasciò una copia dell'edizione del 1588 che era piena di annotazioni, aggiunte, spoiler e così via. La vedova Françoise de Montaigne commissionò alla nuora dell'autore nuora dell'autore, Marie de Gournay, assistita da Pierre de Brach, di intraprendere una nuova edizione, incorporando fedelmente tutte le modifiche. L'edizione, a cui Marie de Gournay dedicò particolare cura, fu condivisa da Abel L'Angelier e Michel Sonnius e pubblicata nel 1595. Copia conforme alla descrizione di Sayce tranne che per una variante (pagina 144 numerata 44). Il titolo è indirizzato a L'Angelier, l'avviso di Montaigne Au lecteur è stampato sul verso della tavola (ī4v) e gli inserti alle pagine 63/64 e 69/70 non sono presenti. Molte copie di questa edizione includono correzioni autografe di Marie de Gournay, apportate man mano che la stampa procedeva, che qui non sono presenti. Copia molto buona nonostante alcuni piccoli restauri antichi e alcune macchie sulle tavole. Scrittura illeggibile sulla seconda di copertina. La copia è stata lavata e molto ben sistemata. Ci sono deboli macchie su 2 pagine (279-281), una pagina leggermente sporcata dall'inchiostro di stampa (360) e piccoli fori dovuti all'ossidazione dell'inchiostro su 6 pagine (29, 47, 49, 55 157 e 67). Provenienza: GH (targhetta non identificata).