Jean Fautrier (1898-1964) André Frénaud (1907-1993) Jean Fautrier (1898-1964)

A…
Descrizione

Jean Fautrier (1898-1964) André Frénaud (1907-1993)

Jean Fautrier (1898-1964) André Frénaud (1907-1993) La donna della mia vita Parigi: Librairie Auguste Blaizot, 1947 In-4° (29 × 18,3 cm), in fogli, con copertina in pizzo rosa. Prima edizione. Poesia autografa di André Frénaud riprodotta in eliografia. Illustrato con 6 acqueforti e acquetinte in viola di Jean Fautrier, 5 su doppia pagina e l'acquaforte completa, non tagliata, piegata e montata su pizzo rosa (52,5 × 89 cm). Numerose varianti manoscritte del titolo, in viola e rosa. Edizione di 29 copie. Uno dei 2 esemplari su carta pergamena d'Alvernia riservati al deposito legale, firmato dall'autore (giustificato come "F"). Nel 1947, Jean Fautrier continua la sua collaborazione con la casa editrice Librairie Auguste Blaizot. Nello stesso anno illustra L'Alleluiah di Georges Bataille e La Femme de ma Vie di André Frénaud. Per quest'ultima opera, l'artista ha proceduto nello stesso modo in cui aveva fatto negli anni Quaranta, lavorando con il colore come materiale e passando dall'informale a una forma più definita. Nelle illustrazioni che compongono il libro si scorgono, o si pensa di scorgere, elementi del corpo femminile: gambe, fianchi, seni e sesso. Il titolo, calligrafato e poi rotografato, si ripete tra le incisioni, in variazioni di linee che lo rendono serpeggiante come i festini descritti dalla poesia di André Frénaud e creano un rapporto quasi carnale con la mano che lo ha composto. Bibliografia: R. M. Mason, Jean-Fautrier, les Estampes, n° 188-n° 203.

38 

Jean Fautrier (1898-1964) André Frénaud (1907-1993)

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati