Théodore GUDIN (1802-1880) Barche di pescatori, costa della Normandia. 

Olio su…
Descrizione

Théodore GUDIN (1802-1880)

Barche di pescatori, costa della Normandia. Olio su tela, firmato in basso a destra. 32 x 41 cm. Restauri, vecchi rivestimenti. Se ci fosse un solo pittore ufficiale della Marina francese, sarebbe forse Théodore Gudin. Non solo perché fu il primo a essere nominato a questa carica, nel 1830, ma anche per l'immensa popolarità di cui godette fin dall'inizio, essendosi formato con Anne-Louis Girodet e Antoine-Jean Gros. Lo storico dell'arte britannico John Steegman osserva che "la sua fama nella Parigi di Luigi Filippo e Luigi Napoleone, nella San Pietroburgo di Nicola I, nella Berlino di Federico Guglielmo IV e nella Londra del Principe Consorte era estremamente elevata, e gli intenditori lo ponevano sullo stesso piano di Vernet" (The Burlington Magazine for Connoisseurs, Sep. 1942, Vol. 81, No. 474 (Sep. 1942), pp. 230+232-233). Il nostro, lontano dalle rappresentazioni di tormentate battaglie navali che le alte sfere del potere gli commissionavano in quantità, testimonia una bella sensibilità poetica e uno spiccato gusto per gli effetti di luce. Evocando i paesaggi marini di Turner e annunciando quelli di Boudin, questa tranquilla scena di imbarco è da confrontare con quella conservata al Musée des Beaux-Arts di Caen (M.212) o con "Plage à marée basse" (1851) del Musée Magnin di Digione.

Théodore GUDIN (1802-1880)

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati