ROLEX ROLEX
Sea-Dweller. Orologio da polso. 

Origine: Svizzera, Ginevra. 
Data:…
Descrizione

ROLEX

ROLEX Sea-Dweller. Orologio da polso. Origine: Svizzera, Ginevra. Data: 1978. Orologio: Automatico, cal. 1570. Cassa/Bracciale: Acciaio, cinturino oyster con chiusura oyster, quadrante nero, lancette/indice argento/fluorescente. Peso totale: ca. 123,2 g. Misure: Ø 40 mm, lunghezza 18 cm. Numero di cassa: 5491458 . Numero di riferimento: 1665. Descrizione: Datario a "ore 3", lancette dei secondi, dei minuti e delle ore. Valvola dell'elio e prolunga da sub. Scatola esterna originale, scatola, documenti, hangtag e 2 maglie di ricambio in dotazione. Spiegazioni al catalogo Sistema di classificazione per orologi da polso e da tasca Spese di spedizione stimate per questo lotto: Germania: 105,04 Euro più 19,96 Euro di IVA EU: Accordo dopo l'asta. In tutto il mondo: Accordo dopo l'asta. assicurazione supplementare per la spedizione

20 

ROLEX

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati

Forse ti piacerebbe anche

ROLEX. Sky-Dweller. Numero di parte 326939. Numero di serie G725732. Circa 2013. Orologio da polso in oro bianco 18 carati con calendario annuale e secondo fuso orario. Cassa rotonda, lunetta scanalata, fondello a vite, firmato. Quadrante argentato, numeri romani applicati, data e mese indicati da un'apertura, disco girevole per l'indicazione delle 24 ore, lancetta centrale dei secondi, firmato. Movimento automatico cal. 9001, certificato di cronometro, firmato. Bracciale Oyster in oro bianco, ref. 72419 / Chiusura pieghevole in oro bianco con timbro G1V, firmata. Dimensioni del polso: circa 19 cm. Diametro: 42 mm. Peso lordo: 252,5 g. (graffi dovuti all'uso). Accompagnato da una carta di garanzia datata 10/07/2023, da una scatola e da un libretto Sky-Dweller. Provenienza: collezione amatoriale Note: Dotato di un doppio fuso orario, lo Sky-Dweller è considerato la versione aerea del Sea-Dweller. Lanciato nel 2012, questo modello segna la comparsa di una nuova complicazione nell'universo Rolex: il calendario annuale. Il nostro è un modello di prima generazione, identificabile dal quadrante e dalle 12 aperture, che simboleggiano i 12 mesi dell'anno, disposte tra gli indici e la minuteria. Il mese in corso è indicato dall'apertura che appare in nero, un'indicazione sottile dovuta a un meccanismo particolarmente elaborato. Chiamato Saros, un termine preso in prestito dall'astronomia, questo calendario è eccezionalmente facile da usare e richiede una sola correzione all'anno (per il passaggio da febbraio a marzo). La lunetta girevole Ring Command è particolarmente intuitiva, un'innovazione che Rolex ha sviluppato per rendere questa complicazione accessibile a tutti gli appassionati del marchio. Il modello proposto è dotato del Calibro 9001, un movimento con certificazione COSC, riserva di carica di 72 ore e 11 brevetti. Esperto: Geoffroy ADER assistito da Justine LAMARRE