4559 

Arthur Krause-Carus, Paesaggio di alta montagna Veduta estiva da una posizione elevata sul pascolo del bestiame, le case e la chiesa, verso l'imponente paesaggio montano nella luminosa luce del sole, pittura di paesaggio ad impasto con ampie pennellate, olio su tela, 1930 circa, firmato "Krause-Carus" in basso a destra, supporto della tela prima della pittura, un po' da restaurare, incorniciato in modanatura di stucco dorato (urtato), dimensioni di piegatura 80,5 x 99,5 cm circa. Informazioni sull'artista: pittore, grafico e illustratore tedesco (1883 Freystadt/Silesia fino a dopo il 1956 Berlino?), frequentò la Scuola d'Arte di Berlino, l'istituto di insegnamento del Museo delle Arti Decorative di Berlino con Emil Doepler e l'Accademia di Berlino con Joseph Scheurenberg, fu rappresentato alla grande Esposizione d'Arte di Berlino nel 1914 e nel 1920, lavorò anche come illustratore di libri per bambini e disegnatore di cartoline, membro dell'Associazione Economica di Berlino, dell'Associazione degli Illustratori Tedeschi e del Reichsverband Bildender Künstler Deutschlands, citato a Buzău, Lubecca, nel Chiemgau e su Rügen, lavorò a Berlino-Friedenau, Fonte: Thieme-Becker, Saur "Bio-Bibliographisches Künstlerlexikon", Dressler, archivi della Reichskammer der Bildenden Künste Berlin, Müller-Singer e internet.

plauen, Germania