4313 

Insolito ritratto di un nobile, barocco Ritratto a figura intera in formato sopravvivenza, raffigurante un uomo elegantemente vestito con una parrucca marrone di allugna in un interno, il ritratto, che proviene dall'epoca dell'assolutismo, stupisce per la sua resa dignitosa ma senza pretese della persona ritratta, il dipinto era certamente destinato ad un ambiente privato, in quanto mostra il giovane signore senza attributi di dominio, appoggiato ad un cassettone, in una elegante vestaglia, la camicia con lo jabot al collo casualmente aperto, nell'ambiente intimo di una camera da letto, questo è probabilmente il consigliere di corte imperiale Wilhelm Franz von Nesselrode-Ehreshoven (1638-1732, figlio del consigliere privato di Magonza elettore, cancelliere e maresciallo ereditario del Ducato di Berg, Bertram von Nesselrode e della contessa Maria Magdalena von Hatzfeld e fratello di Johann Carl Goswin barone von Nesselrode), il personaggio ricoprì numerose cariche ecclesiastiche e secolari, fu vescovo a Fünfkirchen e canonico a Münster, Paderborn e Liegi, inoltre fu inviato palatino-neuburghese a Osnabrück, giudice di corte, cacciatore capo e inviato imperiale a Vienna e alla corte sabauda, nel 1721 fu elevato al rango di conte imperiale, il pittore diede particolare importanza alla fisionomia finemente catturata, le parti incarnate nobilmente pallide, le mani delicate e l'eccellente cattura dei nobili merletti e del tessuto intessuto d'oro del cappotto di casa, che ricevono così un'enfasi particolare, mobili e drappeggi dell'interno, invece, sono solo abilmente indicati e discretamente trattenuti nella loro percezione, olio su tela, 1700 circa, non firmato, iscritto sul retro della tela "Wilh. Franc. fa Bert. Viene de Nesselrod - Epis qiung. Eccles. Metr. Albae Regalis - Mag. Raepos S. G. M., Concil Intimus", Provenienza: proprietà di un nobile tedesco del Sud, craquelure, al centro cucitura orizzontale di fissaggio originale della tela, piccole parti mancanti nella tela, da restaurare, incorniciato, dimensioni della piega circa 203 x 121 cm.

plauen, Germania