Null MARET, duca di BASSANO. 5 LETTERE - Bernard-Hugues MARET, duca di BASSANO (…
Descrizione

MARET, duca di BASSANO. 5 LETTERE - Bernard-Hugues MARET, duca di BASSANO (Digione (21) 1763-1839) Avvocato; Ambasciatore; Ministro; Segretario generale dei Consoli; Legislatore: Lettera autografa firmata da GAND (Belgio) il 28 Messidoro Anno 11 (17 luglio 1803), al cittadino FAIPOULT, Prefetto dell'Escaut. + Nota autografa firmata il 23 Prairial Anno 12 (11 giugno 1804) Indirizzo sul retro con traccia di timbro. Indirizzato al sig. GALLI, consigliere di Stato. "Posso sperare che il sig. GALLI abbia conservato per me, per oggi, le buone disposizioni che aveva dimostrato martedì e che allora diminuirono i miei rimpianti?" + Lettera autografa firmata, da GRATZ (Austria), 6 luglio (verso il 1813), indirizzata ad una contessa. + Lettera autografa firmata Parigi 10 settembre 1828; 2pagine in-4°, indirizzo e timbro sul retro, indirizzata al sig. MASUGER professore dell'Università di Strasburgo, a Lons-le-Saunier (Jura). Gli scrive una piccola lettera che i suoi figli gli consegneranno. Vorrebbe avere la sua opinione sul prefetto Esmangart. La sua discrezione sarà totale. La risposta è scritta in cambio sulla terza pagina della lettera + Lettera autografa firmata, Parigi 18 agosto 1829, 2pp piccolo in-4°. Dice che si recherà presto in Franca Contea; "potrei andare prima vicino a Bar per vedere il duca di Reggio. Dovrei attraversare i Vosgi per tornare a casa".

388 

MARET, duca di BASSANO. 5 LETTERE - Bernard-Hugues MARET, duca di BASSANO (Digione (21) 1763-1839) Avvocato; Ambasciatore; Ministro; Segretario generale dei Consoli; Legislatore: Lettera autografa firmata da GAND (Belgio) il 28 Messidoro Anno 11 (17 luglio 1803), al cittadino FAIPOULT, Prefetto dell'Escaut. + Nota autografa firmata il 23 Prairial Anno 12 (11 giugno 1804) Indirizzo sul retro con traccia di timbro. Indirizzato al sig. GALLI, consigliere di Stato. "Posso sperare che il sig. GALLI abbia conservato per me, per oggi, le buone disposizioni che aveva dimostrato martedì e che allora diminuirono i miei rimpianti?" + Lettera autografa firmata, da GRATZ (Austria), 6 luglio (verso il 1813), indirizzata ad una contessa. + Lettera autografa firmata Parigi 10 settembre 1828; 2pagine in-4°, indirizzo e timbro sul retro, indirizzata al sig. MASUGER professore dell'Università di Strasburgo, a Lons-le-Saunier (Jura). Gli scrive una piccola lettera che i suoi figli gli consegneranno. Vorrebbe avere la sua opinione sul prefetto Esmangart. La sua discrezione sarà totale. La risposta è scritta in cambio sulla terza pagina della lettera + Lettera autografa firmata, Parigi 18 agosto 1829, 2pp piccolo in-4°. Dice che si recherà presto in Franca Contea; "potrei andare prima vicino a Bar per vedere il duca di Reggio. Dovrei attraversare i Vosgi per tornare a casa".

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati

Forse ti piacerebbe anche

[DODE DE LA BRUNERIE (Guillaume). Serie di circa 30 articoli. 1793-1847. Alcuni di questi pezzi sono incollati ad altri nei margini. Riguardano la carriera del maresciallo. - Certificato di capitano firmato in particolare dal direttore Étienne-François Le Tourneur e dal ministro della Guerra Claude-Louis Petiet (1796); lettera che annuncia la sua nomina al grado di capitano di prima classe, firmata dal generale François-Étienne Damas (Cairo, 1799); lettera di nomina a vicedirettore delle fortificazioni, firmata dal ministro della Guerra Louis-Alexandre Berthier (1801); lettera di nomina a comandante di battaglione, firmata dal ministro della Guerra Louis-Alexandre Berthier (1802); brevet confirmatif de chef de bataillon, firmato da Napoléon Bonaparte (segretario), controfirmato dal ministro della Guerra Louis-Alexandre Berthier e dal ministro segretario di Stato Hugues-Bernard Maret (1803); lettera che annuncia la sua nomina al grado di colonnello, firmata dal ministro della Guerra Louis-Alexandre Berthier (Schönbrunn in Austria, 29 dicembre 1805); lettera che annuncia la sua nomina al grado di generale di brigata, firmata dal maggiore generale della Grande Armée Louis-Alexandre Berthier (1809); 2 lettere che annunciano la sua nomina al grado di brigadiere generale, firmate dal ministro della Guerra Henry Clarke (1809); lettera che annuncia la sua nomina al grado onorario di tenente generale, firmata dal generale Pierre-Antoine Dupont de L'Étang in qualità di ministro della Guerra (24 agosto 1814); brevet de lieutenant-général, firmato da Luigi XVIII (graffio) e controfirmato dal ministro della Guerra Nicolas Jean-de-Dieu Soult (31 gennaio 1815); lettera che annuncia la sua nomina al grado di tenente generale, autografa di Louis-Victor de Blacquetot de Caux (30 aprile 1815); lettera che annuncia la sua nomina al grado di tenente generale, firmata dal ministro della Guerra Louis Nicolas Davout (4 maggio 1815); lettera che annuncia la sua elevazione al grado di maresciallo di Francia (1847); estratto dell'ordinanza di Luigi Filippo I che lo eleva al grado di maresciallo di Francia, firmata in particolare dal direttore del Ministero della Guerra, Marie Joseph François Mahérault (1847). - 5 libretti militari: compilati e firmati in particolare durante la spedizione egiziana (ad Alessandria d'Egitto dal giugno all'ottobre 1800), durante la prima campagna d'Austria (a Donauwörth in Baviera il 22 ottobre 1805, a Stockerau presso Vienna il 23 novembre 1805, Brünn oggi Brno nella Repubblica Ceca presso Austerlitz il 2 gennaio 1806). - Documenti di servizio, ecc.