[Henri Beyle, dit STENDHAL]. Contratto editoriale per Armance.
Parigi, 11 giugno…
Descrizione

[Henri Beyle, dit STENDHAL].

Contratto editoriale per Armance. Parigi, 11 giugno 1827. Manoscritto firmato, 2 pagine in-4. Prezioso contratto originale manoscritto, di mano di Urbain Canel, per l'edizione originale di Armance: è firmato H. Beyle e reca alcune aggiunte di mano dello scrittore. Datato 11 giugno 1827, vincola Stendhal agli editori associati Joseph Buros e Urbain Canel: il romanzo apparve all'indirizzo di quest'ultimo, in tre piccoli volumi, nel 1827. Del primo, Joseph Buros, non si sa quasi nulla. Nel margine sinistro della prima pagina del contratto, Stendhal annotò: "Originale del contratto relativo alla prima edizione". E, a pagina due, terminava la frase "E' inoltre convenuto che M. Beyle sarà dato" con questa precisione: "trentasei copie". Firma poi in calce con gli editori: "Approvato lo scritto, H. Beyle" Il contratto per un periodo di un anno dal giorno della messa in vendita dell'opera prevede una tiratura di mille copie "e doppio passaggio di mano". "Se il signor Beyle, restituendo le bozze, facesse delle correzioni che richiederebbero delle spese di stampa straordinarie, queste sarebbero a suo carico. Stendhal ricevette 1000 franchi dagli editori.

89 

[Henri Beyle, dit STENDHAL].

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati

Forse ti piacerebbe anche

KESSEL (Joseph). Le Repos de l'équipage. Manoscritto autografo completo, in 4 capitoli, firmato e datato in fine "Paris, 20 June 1934". 27 ff. recto (13,5 x 21 cm) numerati. Prima stesura manoscritta completa, con cancellature e aggiunte; molto compatta e senza margini. Diviso in 5 episodi (distinti dai capitoli numerati da Kessel), fu utilizzato per la pubblicazione sul settimanale Gringoire: - 8 giugno (ff. da 1 a 6, fino alle prime 6 righe: "...insultante") - 15 giugno (dalla riga 6 alla 10) - 22 giugno 1934 (da f. 11 a f. 16, i primi 2 terzi: "... disintegrazione") - 29 giugno 1934 (dal f. 16, ultimo terzo, al f. 21, 3 quarti: "... senza capire") - 6 luglio 1934 (da f. 21, ultimo quarto, a f. 27). Le Repos de l'équipage è un racconto che riunisce 4 nuovi episodi de L'Équipage, il primo grande romanzo di Kessel (Gallimard, 1923); l'edizione originale fu pubblicata da Gallimard nel 1935. Questi nuovi episodi sono stati composti per l'adattamento cinematografico del romanzo, diretto da Anatole Litvak nel 1935. Sono stati rielaborati e integrati nel romanzo L'Équipage nel 1964. L'ultima versione del 1964 taglia il primo capitolo de Le Repos de l'équipage (apparso su Gringoire l'8 giugno e poi alla fine (in 2 colonne) il 15 giugno 1934; unico capitolo pubblicato su La Pléiade (I, p. 143), corrisponde anche alle pagine da 7 a 40 dell'edizione originale del 1935). Piccole macchie. Traccia di graffetta arrugginita, con piccoli strappi al primo e all'ultimo foglio che raggiungono alcune lettere.